Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIMEU, SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA E DELLE CATASTROFI

PROGETTO ARCO: GLI SPECIALISTI DELL’EMERGENZA-URGENZA INCONTRANO I MEDICI DI MEDICINA GENERALE

Generato da AI

Il corso 'progetto arco: gli specialisti dell’emergenza-urgenza incontrano i medici di medicina generale' rappresenta un'opportunità formativa unica per tutti i medici chirurghi interessati a migliorare le proprie competenze nell'ambito dell'emergenza e urgenza. Questo evento, che si svolgerà dal 24 al 25 ottobre 2025, è progettato per facilitare un dialogo diretto tra specialisti del settore e professionisti della medicina generale, promuovendo un approccio integrato e multidisciplinare. La qualità della formazione proposta è garantita dalla simeu, una delle istituzioni più rispettate nel campo della medicina d'emergenza-urgenza in italia.

Durante il corso, che ha una durata totale di 12 ore, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi su scenari clinici reali, approfondire le tecniche di gestione delle emergenze e apprendere le migliori pratiche per il coordinamento tra i vari livelli di assistenza sanitaria. L'interazione tra specialisti e medici di medicina generale si rivela fondamentale per l'ottimizzazione dell'assistenza ai pazienti in situazioni critiche, contribuendo a migliorare gli esiti clinici e la qualità del servizio offerto.

Grazie al formato residenziale, il corso permette un coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti, promuovendo il networking e la condivisione delle esperienze. Inoltre, l'assenza di costi di iscrizione rende questa opportunità ancora più accessibile. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale e di contribuire a un sistema di emergenza più efficiente e integrato.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera

Competenze Tecniche

L'immagine dell'arco, che unisce i due versanti della vera medicina di servizio del nostro ssn, ci ha già accompagnato in un precedente evento, e la vogliamo riadattare in questo progetto formativo dedicato ad entrambi i mondi: il mondo dell'emergenza-urgenza deve poter interagire con i mmg per apprenderne le difficoltà gestionali del territorio, e il medico di medicina generale deve conoscere le dinamiche dell'emergenza-urgenza e le sue finalità. L'obiettivo finale è di creare dunque percorsi gestionali virtuosi tra il territorio e il pronto soccorso, e viceversa.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458557
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SIMEU, SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA E DELLE CATASTROFI
ID Provider: 4728
Responsabile: ENZO MANDOLA
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 55
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 24/10/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

FABIO DE IACO

DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA

ALESSANDRO RICCARDI

DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

STARHOTEL MAJESTIC

Indirizzo

CORSO VITTORIO EMANUELE II 54

Città

TORINO

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • VITO CIANCI
  • CLAUDIA SARA CIMMINO
  • FABIO DE IACO
  • MARIO GUARINO
  • MASSIMO MAGI
  • FILIPPO MANELLI
  • GAETANO PICCOLO
  • ALESSANDRO RICCARDI
  • FRANCESCO SALAMONE
  • SOSSIO SERRA

Altri corsi RES di SIMEU, SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA E DELLE CATASTROFI