Generato da AI
Il corso 'progetto screen&treat 2.0 - screening e corretta gestione terapeutica del paziente con hfpef' si propone di fornire ai medici chirurghi competenze avanzate nella gestione e nel trattamento dell'hfpef (heart failure with preserved ejection fraction). L'hfpef rappresenta una sfida clinica significativa, con un'incidenza in crescita e un impatto notevole sulla qualità della vita dei pazienti. Attraverso un approccio innovativo e pratico, questo corso mira a migliorare le strategie di screening e diagnosi, preparando i partecipanti a un'efficace gestione terapeutica di questa condizione complessa.
La formazione si svolgerà dal 23/09/2025 al 16/12/2025 in modalità FSC, permettendo ai professionisti di apprendere in un contesto flessibile e interattivo. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare linee guida aggiornate, tecniche di screening avanzate e approcci terapeutici innovativi, con un focus particolare sulla personalizzazione del trattamento per ciascun paziente. Grazie a una durata complessiva di 6 ore, il corso è progettato per ottimizzare il tempo dei professionisti, garantendo al contempo un apprendimento profondo e pratico.
I crediti ECM assegnati, pari a 6.00, attestano la rilevanza formativa del corso, che non solo arricchisce le competenze professionali dei partecipanti, ma contribuisce anche a elevare gli standard di cura nella gestione dell'hfpef. La partecipazione è gratuita, rendendo questa opportunità accessibile a un ampio numero di medici chirurghi desiderosi di rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e pratiche cliniche nel campo della cardiologia. Iscriviti ora per garantire un posto in questo corso imperdibile, dove la qualità dell'insegnamento è garantita da un provider di alta reputazione.