Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IDEA-Z PROJECT IN PROGRESS

PROSPETTIVE CONDIVISE NELLA GESTIONE DEL CARCINOMA MAMMARIO: DIALOGHI TRA BREAST UNIT

Il confronto tra breast unit rappresenta un’opportunità unica per condividere esperienze, analizzare casi clinici e approfondire temi chiave quali terapia adiuvante, terapia neoadiuvante e tumore metastatico nei setting ormonoresponsivo, triplo negativo, her 2 positivo, her 2 low oltre che il significato clinico delle mutazioni genetiche e ruolo di parp-inibitori, immunoterapia. La condivisione di strategie e competenze tra specialisti favorisce il miglioramento continuo delle pratiche cliniche, con un impatto diretto sulla cura delle pazienti. Gli incontri, strutturati con tavole rotonde e discussioni di casi clinici, puntano a creare una piattaforma di dialogo attivo per tradurre le conoscenze in risvolti pratici utili nella pratica quotidiana


Approfondimento

Il carcinoma mammario rappresenta una delle principali sfide per la sanità globale, richiedendo un approccio multidisciplinare e condiviso. Il corso 'prospettive condivise nella gestione del carcinoma mammario: dialoghi tra breast unit' si propone di approfondire le strategie più innovative e collaborative nella diagnosi e nel trattamento di questa patologia. Con un focus specifico sulle breast unit, il corso esplorerà come la condivisione di competenze tra professionisti sanitari possa migliorare significativamente gli esiti clinici e la qualità della vita delle pazienti.

Durante le 24 ore di formazione, i partecipanti, tra cui biologi, dietisti, infermieri e medici chirurghi, avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, discutendo casi clinici reali e approcci terapeutici all'avanguardia. La modalità residenziale del corso favorirà un ambiente di apprendimento interattivo, stimolando il dialogo e la collaborazione tra i partecipanti. Le tematiche trattate includeranno la diagnosi precoce, le terapie personalizzate e l'importanza della nutrizione nel percorso terapeutico.

Il corso si svolgerà dal 23 maggio 2025 al 16 dicembre 2025, offrendo un'opportunità unica di aggiornamento professionale gratuito e di acquisizione di 24 crediti ECM. Grazie all'alta qualità dei contenuti formativi e all'approccio pratico, i partecipanti potranno applicare direttamente le conoscenze acquisite nella loro pratica clinica quotidiana. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze nella gestione del carcinoma mammario e di contribuire a un approccio sempre più integrato e condiviso nella cura dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Il confronto tra breast unit rappresenta un’opportunità unica per condividere esperienze, analizzare casi clinici e approfondire temi chiave quali terapia adiuvante, terapia neoadiuvante e tumore m...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 447599
Crediti ECM: 24.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: IDEA-Z PROJECT IN PROGRESS
ID Provider: 335
Responsabile: ELISA MACCHI
Ore formative: 24.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 23/05/2025
Data fine: 16/12/2025

Responsabili Scientifici

REBECCA PEDERSINI

DIR MED UNITÀ OPERATIVA DI ONCOLOGIA ASST SPEDALI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL AMBASCIATORI

Indirizzo

VIA CROCIFISSA DI ROSA 92

Città

BRESCIA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Biologo
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • DEBORAH COSENTINI

Altri corsi RES di IDEA-Z PROJECT IN PROGRESS