Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA

PROSPETTIVE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE NELLE DEMENZE: IL PERCORSO INFORMATIVO, CULTURALE E RIABILITATIVO DEL PROGETTO S.PER.A SAPIENZA PER L’ALZHEIME

Generato da AI

Le demenze rappresentano una delle sfide più complesse nel campo della salute mentale e della neurologia. Con l'aumento della popolazione anziana, è fondamentale che i professionisti della salute comprendano le prospettive diagnostiche e terapeutiche associate a queste patologie. Il corso 'Prospettive diagnostiche e terapeutiche nelle demenze: il percorso informativo, culturale e riabilitativo del progetto S.PER.A' si propone di fornire ai partecipanti una solida base di conoscenze e competenze specifiche nel trattamento e nella gestione delle demenze, con particolare attenzione all'Alzheimer. Il programma del corso è progettato per essere altamente interattivo e informativo, permettendo ai partecipanti di esplorare le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche nel campo.

Con una durata di 9 ore e un'offerta formativa completamente gratuita, il corso si svolgerà il 30-10-2025 ed è destinato a un'ampia gamma di professionisti, tra cui assistenti sanitari, fisioterapisti, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica, tecnici di neurofisiopatologia, tecnici ortopedici e terapisti occupazionali. Questa varietà di figure professionali arricchisce il corso, favorendo un approccio multidisciplinare essenziale per affrontare le sfide legate alle demenze. Attraverso sessioni teoriche e pratiche, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tecniche di diagnosi precoce e le strategie terapeutiche più efficaci, con un focus particolare sull'importanza del supporto riabilitativo.

La qualità del corso è garantita dalla Sapienza Università di Roma, un ente formativo di eccellenza nel panorama accademico italiano. La Sapienza è rinomata per la sua ricerca all'avanguardia e per l'alta qualità dei suoi programmi formativi. Partecipare a questo corso non solo arricchirà il proprio bagaglio di conoscenze, ma rappresenterà anche un'opportunità per contribuire attivamente alla miglior gestione delle demenze, migliorando la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie. Non perdere l'occasione di iscriverti a questo corso unico e altamente formativo!

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 459838
Provider: SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA
ID Provider: 6214
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

VITTORIA BEDUSSA

Contatti

392110 *****

Sede del Corso

piazzale aldo moro 5, Roma, Lazio

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 30/10/2025
Data fine: 30/10/2025
Ore formative: 9.00

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SAPIENZA UNIVERSITA'

Indirizzo

PIAZZALE ALDO MORO 5

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Domande Frequenti

Questo corso rilascia 9.00 crediti ECM validi per il triennio formativo.

Per iscriverti al corso clicca sul pulsante 'Iscriviti al Corso' in alto. È necessario un account gratuito su Corsi-ECM.org. Dopo l'iscrizione riceverai istruzioni per accedere al corso.

Questo corso ECM è completamente gratuito.

Il corso scade il 30/10/2025. Assicurati di iscriverti prima della scadenza per accedere ai contenuti.

Il corso è rivolto a: Assistente Sanitario, Fisioterapista, Logopedista, Medico Chirurgo, Psicologo, Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica, Tecnico Di Neurofisiopatologia, Tecnico Ortopedico, Terapista Occupazionale.

Il corso è in modalità RES (Residenziale), si svolge in presenza presso Roma. Verifica date e orari nella sezione dettagli.

Professioni a cui è rivolto

  • Assistente Sanitario
  • Fisioterapista
  • Logopedista
  • Medico Chirurgo
  • Psicologo
  • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • Tecnico Ortopedico
  • Terapista Occupazionale

Elenco dei docenti di questo corso RES:

GIUSEPPE BRUNO, MARCO CANEVELLI, ALESSIA CORRADO, FABRIZIO D'ANTONIO, GIOVANNI GALEOTO, MARIA LUISA GALLARATI SCOTTI BONALDI, DUNIA GIOMO, TOCCACELI BLASI MARCO, CRISTINA MAZZA, PAOLO ROMA

Altri corsi di SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA