Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GRUPPO DREAM SRL

PROTEZIONE DEI DATI IN SANITÀ: ELEMENTI INNOVATIVI, CASI PRATICI E BEST PRACTICES

I partecipanti svilupperanno una visione sistemica della data protection in sanità, comprendendo le interazioni tra normative, tecnologie, ricerca scientifica e organizzazione sanitaria. Saranno in grado di contribuire alla definizione di strategie di governance dei dati in contesti complessi e multidisciplinari.


Approfondimento

La protezione dei dati in sanità è una questione cruciale che coinvolge tutti i professionisti del settore. Con l'aumento delle tecnologie digitali e delle normative sempre più stringenti, è essenziale comprendere gli elementi innovativi, i casi pratici e le best practices per garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni sanitarie. Questo corso, 'protezione dei dati in sanità: elementi innovativi, casi pratici e best practices', è progettato per fornire una formazione approfondita su come gestire e proteggere i dati sensibili, rispondendo alle sfide attuali e future del settore sanitario.

Durante le 14 ore di formazione, i partecipanti esploreranno tematiche chiave come la legislazione vigente in materia di protezione dei dati, l'implementazione di misure di sicurezza efficaci e l'importanza della formazione continua per il personale sanitario. Attraverso un approccio blended, che combina attività di formazione a distanza e sessioni in presenza, il corso offre una flessibilità unica, permettendo ai partecipanti di apprendere in modo efficace e pratico, adattando il percorso formativo alle proprie esigenze professionali.

I crediti ECM assegnati al corso, pari a 19.00, rappresentano un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore sanitario. Investire nella formazione sulla protezione dei dati non solo migliora le competenze individuali, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro più sicuro e conforme alle normative. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso che si svolgerà dal 01-09-2025 all'11-12-2025. Il costo è di €120.00, un investimento che si ripagherà attraverso una maggiore consapevolezza e competenza nella gestione dei dati in sanità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

I partecipanti acquisiranno conoscenze aggiornate sul trattamento dei dati sanitari in conformità al gdpr, sull’uso sicuro di dispositivi medici digitali e sull'applicazione delle misure di cybersecurity. Verranno approfonditi i concetti chiave della normativa privacy, inclusi consenso informato, ruoli dei soggetti coinvolti e gestione delle violazioni.

Competenze di Processo

Il corso fornirà strumenti operativi per applicare procedure standardizzate nella gestione della privacy in ambito sanitario. I partecipanti saranno in grado di implementare modelli organizzativi per la protezione dei dati, elaborare checklist per sperimentazioni cliniche e integrare protocolli di sicurezza nella pratica quotidiana.

Competenze di Sistema

I partecipanti svilupperanno una visione sistemica della data protection in sanità, comprendendo le interazioni tra normative, tecnologie, ricerca scientifica e organizzazione sanitaria. Saranno in g...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460222
Crediti ECM: 19.00
Tipologia: BLENDED (FAD) (RES)
Prezzo: € 120.00
Provider: GRUPPO DREAM SRL
ID Provider: 5942
Responsabile: LAURA FERSINI
Ore formative: 14.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 01/09/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

MASSIMO CARUSO

BIOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • GIANLUCA MARMORATO
  • MASSIMO CARUSO
  • ALESSANDRA PICCOLO
  • CORRADO PICONE
  • PNUCCIA CARENA
  • DANIELA DI LEO
  • VIRGINIA ALONGI
  • MARIO FREGONARA
  • OTTAVIO DI CILLO