Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIUSEPPE |
CASILE |
|
FRANCESCA |
LAURENDI |
|
IRENE MARIA ANTONIA |
PUTORTI’ |
|
ANTONIO |
VERSAVIA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCA |
LAURENDI |
|
Obiettivo formativo
19 - Medicine non convenzionali: valutazione dell'efficacia in ragione degli esiti e degli ambiti di complementarietà
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Questo Convegno Si Pone L’Obiettivo Di Condividere Possibili Strumenti Utili All’Organizzazione E Erogazione Del Servizio Di Interventi Assistiti Con Il Cane E A Discutere Con I Professionisti Coinvolti, Tramite Modalità Partecipative, Le Criticità E Le Potenzialità Nella Realizzazione Di Interventi Assistiti Con Gli Animali In Strutture Ospedaliere, In Modo Da Individuare E Mettere In Atto Strategie Condivise
Acquisizione competenze di processo
Il Convegno Delinea Lo Scenario Ricco, Diversificato, A Disposizione Del Paziente E Del Suo Terapeuta Per Svolgere Un Percorso Riabilitativo Efficace, E Anche Divertente, Impiegando L’Animale Come Co-Operatore
Acquisizione competenze di sistema
Il Partecipante Potrà Approfondire: La Relazione Con L’Animale Con Finalità Curative, Gli Aspetti Etologici E Psicologici, Il Nuovo Setting Con La Mediazione Dell’Animale, Gli Ambiti Di Attuazione Degli Iaa, Gli Iaa Nella Psicoterapia, Il Transfert Nella Relazione Con L’Animale, Gli Elementi Di Base Per La Iaa Come Lavoro D’Équipe, Gli Iaa In Un’Ottica Bio-Psico-Sociale
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003