Generato da AI
La compassion focused therapy (cft) è un approccio innovativo e altamente efficace per affrontare i disturbi dell’alimentazione, integrando le neuroscienze con la psicologia clinica. Questo corso, intitolato 'protocollo cft-e: un’introduzione alla compassion focused therapy per i disturbi dell’alimentazione', offre una panoramica approfondita delle tecniche e delle teorie alla base della cft, con particolare attenzione alle sue applicazioni cliniche. Attraverso un percorso formativo di 10 ore, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare come la compassione possa svolgere un ruolo cruciale nel trattamento dei disturbi alimentari, promuovendo un cambiamento positivo e duraturo nei pazienti.
Questo corso è strutturato per medici chirurghi e psicologi, professionisti che operano quotidianamente in contesti clinici e che desiderano ampliare le proprie competenze terapeutiche. Durante il periodo di formazione, dal 30-11-2024 al 29-11-2025, i partecipanti apprenderanno non solo le basi teoriche della cft, ma anche strategie pratiche per implementare il protocollo nella loro pratica clinica. L'approccio alla cft-e non è solo accademico; è un'esperienza di apprendimento mirata a trasformare la comprensione del paziente e il suo rapporto con il cibo, puntando a costruire un legame di fiducia e compassione.
La modalità FAD (formazione a distanza) rende il corso accessibile e flessibile, consentendo ai partecipanti di gestire il proprio tempo e il proprio impegno. Con un costo di €129, il corso offre 10 crediti ECM, rappresentando un investimento significativo per la crescita professionale. La formazione continua è fondamentale nel campo della salute e della psicologia, e questo corso fornisce strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide cliniche quotidiane con una nuova prospettiva. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale e migliorare la qualità dell'assistenza ai tuoi pazienti.