Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

PSICO-TRAUMATOLOGIA CLINICA E TRATTAMENTO: PSICOTERAPIA, TECNICHE SPECIFICHE, FARMACOTERAPIA

Verranno forniti strumenti di intervento utili alla stabilizzazione del paziente, secondo il modello di intervento trifasico (istss), con particolare attenzione al grounding e al lavoro con le risorse. Verranno altresì esplorati i principali approcci terapeutici finalizzati al lavoro con le memorie traumatiche, con gli stati dell’io e con le parti dissociative.


Approfondimento

La psico-traumatologia clinica è un campo in continua evoluzione che affronta le conseguenze psicologiche del trauma e le modalità di trattamento più efficaci. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche di psicoterapia, le strategie specifiche e l'uso della farmacoterapia per il trattamento dei pazienti colpiti da eventi traumatici. La comprensione dei meccanismi psicologici alla base del trauma è fondamentale per i professionisti della salute mentale, e questo percorso formativo si propone di fornire competenze pratiche e teoriche indispensabili per affrontare queste sfide cliniche.

Il corso si articola in 42 ore di formazione a distanza, dal 11 aprile al 24 maggio 2026, e offre 50 crediti ECM. Destinato a medici chirurghi e psicologi, si concentra su temi cruciali come le diagnosi accurate, le tecniche di intervento e l'importanza di un approccio integrato al trattamento del trauma. I partecipanti apprenderanno a riconoscere i sintomi del trauma psicologico e a implementare strategie terapeutiche personalizzate, migliorando così la qualità del supporto offerto ai pazienti.

La qualità della formazione proposta è garantita da un team di esperti nel settore, che condividono le loro conoscenze e pratiche basate su evidenze scientifiche. I partecipanti avranno accesso a materiali didattici aggiornati, case studies reali e sessioni interattive che stimoleranno il confronto e la discussione. Questo corso non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma offre anche strumenti pratici per una migliore gestione dei casi clinici complessi, contribuendo così a un approccio terapeutico più efficace e consapevole.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Partecipanti avranno l’opportunità di acquisire conoscenze teoriche e scientifiche a riguardo, con particolare attenzione al trauma semplice, al trauma complesso e alla dissociazione.

Competenze di Processo

Il lavoro con i pazienti con storie di traumatizzazione deve tener conto della dimensione corporea, pertanto la gestione del paziente, così come proposta da questo percorso, faràriferimento a modelli di intervento prevalentemente bi-direzionali (top-down e bottom-up), orientati ad un lavoro clinico che integra le componenti cognitiva, emotiva e somatica

Competenze di Sistema

Verranno forniti strumenti di intervento utili alla stabilizzazione del paziente, secondo il modello di intervento trifasico (istss), con particolare attenzione al grounding e al lavoro con le risorse...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463543
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 630.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 42.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 11/04/2026
Data fine: 24/05/2026

Responsabili Scientifici

TIZIANA FRAU

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

CRISTINA SMANIOTTO

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • TIZIANA FRAU
  • VALENTINA MOLINELLI
  • ERNESTA RICOTTA
  • CRISTINA SMANIOTTO

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA