Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il trauma psichico rappresenta una delle sfide più complesse e significative nel campo della salute mentale. Questo corso di Psico-Traumatologia Clinica offre un approfondimento teorico e pratico che permette ai professionisti della salute, quali Medici Chirurghi e Psicologi, di comprendere le dinamiche del trauma e le sue manifestazioni cliniche. Imparare a riconoscere e gestire le conseguenze del trauma è essenziale per fornire un supporto adeguato ai pazienti, migliorando così la loro qualità di vita. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le basi teoriche della psico-traumatologia, integrando conoscenze scientifiche e operative per affrontare situazioni cliniche complesse con competenza e professionalità.
Il corso, della durata di 28 ore, si svolgerà in modalità FAD (Formazione a Distanza) dal 28 marzo 2026 al 10 maggio 2026, permettendo ai partecipanti di gestire autonomamente il proprio tempo di apprendimento. Con 42 crediti ECM, rappresenta un'opportunità unica per ampliare le proprie competenze in un campo in continua evoluzione. I moduli formativi sono progettati per fornire una panoramica esaustiva delle teorie del trauma, delle tecniche di intervento e delle strategie di supporto psicologico, enfatizzando sempre l'aspetto clinico e pratico.
La psico-traumatologia non è solo una disciplina accademica, ma una pratica clinica fondamentale per la salute mentale. Questo corso si propone di fornire gli strumenti necessari per un intervento efficace e tempestivo, affinché i professionisti possano affrontare le esigenze di pazienti che hanno vissuto esperienze traumatiche. Investire nella propria formazione in questo ambito non significa solo crescere a livello personale, ma anche contribuire a una cura più qualitativa e umana nel panorama sanitario. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso e migliorare le tue competenze nella gestione del trauma psichico.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori