Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La psicoanalisi rappresenta un pilastro fondamentale nella comprensione delle dinamiche psicologiche umane. Il corso 'PSICOANALISI COME TESTIMONIANZA' si propone di approfondire l'importanza della psicoanalisi non solo come teoria, ma anche come pratica clinica utile nella testimonianza e nella narrazione delle esperienze vissute. Attraverso un approccio innovativo, il corso offre ai partecipanti l'opportunità di esplorare i legami tra teoria psicoanalitica e la pratica quotidiana nel contesto delle professioni sanitarie, rendendo la psicoanalisi un potente strumento di riflessione e crescita personale e professionale.
Con una durata di 17 ore, il corso si svolgerà in modalità FAD (Formazione a Distanza) dal 01-11-2024 al 31-10-2025, rendendo l'accesso ai contenuti formativi flessibile e adattabile agli impegni professionali dei partecipanti. I 17 crediti ECM assegnati rappresentano un valore significativo per tutte le professioni sanitarie, offrendo un'opportunità concreta di aggiornamento e specializzazione. L'acquisizione di competenze in psicoanalisi è particolarmente utile per i professionisti che operano in contesti clinici, in quanto permette di migliorare l'approccio terapeutico e di arricchire le proprie abilità comunicative con i pazienti.
La testimonianza in psicoanalisi non è solo un atto di condivisione, ma rappresenta un'importante occasione di apprendimento e di introspezione. Attraverso questo corso, i partecipanti saranno guidati a comprendere come le esperienze personali e professionali possano influenzare il lavoro clinico e come una maggiore consapevolezza di questi aspetti possa tradursi in un miglioramento della qualità del servizio offerto. Non perdere l'occasione di partecipare a un percorso formativo che non solo potenzia le tue competenze professionali, ma arricchisce anche la tua vita personale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori