Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La psicologia giuridica rappresenta un campo fondamentale per la comprensione e la gestione dei casi di maltrattamento e abuso sessuale sui minori. Questo corso di 21 ore, che si svolgerà dal 09-05-2026 al 16-05-2026, è progettato per fornire ai professionisti del settore sanitario, in particolare a medici chirurghi e psicologi, le competenze necessarie per affrontare situazioni delicate e complesse che coinvolgono i minori. I partecipanti approfondiranno le dinamiche psicologiche e giuridiche che influenzano la vita di un bambino vittima di abuso, acquisendo strumenti pratici e teorici per intervenire in modo efficace e responsabile.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno vari aspetti cruciali, tra cui l'identificazione dei segnali di maltrattamento, le metodologie per la raccolta e l'analisi delle evidenze psicologiche e le tecniche di comunicazione con i minori coinvolti in situazioni traumatiche. L'approccio formativo è altamente interattivo, con casi studio ed esercitazioni pratiche che permetteranno di applicare immediatamente le conoscenze acquisite. L'obiettivo finale è quello di rendere i professionisti più sicuri e competenti nella gestione di questi casi critici, contribuendo così a una società più sicura per i minori.
Il corso è accreditato con 31.50 crediti ECM e offre un'eccellente opportunità per la crescita professionale, oltre a garantire una formazione di alta qualità in un settore in continua evoluzione. La modalità FAD (Formazione a Distanza) consente ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente da casa, rendendo l'apprendimento flessibile e accessibile. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze in un'area così cruciale e di fare la differenza nella vita dei più vulnerabili.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori