Aggiornare i professionisti sanitari sulla gestione della psoriasi nella donna in età fertile, con particolare attenzione alla pianificazione familiare, gravidanza e allattamento, favorendo un approccio multidisciplinare e condiviso tra dermatologi, ginecologi e medici di medicina generale per garantire percorsi terapeutici sicuri e personalizzati.
Approfondimento
La psoriasi è una patologia autoimmune che colpisce milioni di donne in età fertile e durante la gravidanza, rappresentando una sfida clinica significativa. In questo contesto, il corso 'psoriasi donna: gestione multidisciplinare durante l’età fertile e la gravidanza' si propone di fornire un approccio integrato e multidisciplinare per la gestione di questa condizione. L'obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita delle pazienti, affrontando le complicazioni e le esigenze specifiche legate alla gravidanza e alla salute riproduttiva.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche riguardanti la psoriasi e le sue implicazioni nel periodo fertile della donna. Si discuteranno le opzioni terapeutiche disponibili, tenendo conto delle specificità legate alla gravidanza, nonché delle interazioni tra trattamenti e salute fetale. Inoltre, sarà affrontato il tema dell'importanza di una gestione multidisciplinare, coinvolgendo dermatologi, ginecologi e altri specialisti per garantire un approccio completo e sicuro per le pazienti.
Con una durata di 5 ore e un'offerta gratuita per i medici chirurghi, il corso rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze professionali e offrire un'assistenza migliore alle pazienti. I crediti ECM, pari a 5, attestano l'importanza formativa del corso, rendendolo un investimento prezioso per la crescita professionale. L'evento si svolgerà il 16-12-2025, fornendo un'opportunità unica di apprendimento e interazione con esperti del settore.