Corso ECM organizzato da ARISTEA EDUCATION S.R.L.
Linee guida - protocolli - procedure
• illustrare le caratteristiche epidemiologiche, cliniche e patologiche della ptld dopo il trapianto di organo solido. • analizzare i fattori di rischio, i meccanismi patogenetici, le strategie di prevenzione e monitoraggio della ptld.
• discutere i criteri diagnostici e le opzioni terapeutiche della ptld, in base alla classificazione oms, al grado di malignità, alla localizzazione e alla risposta al trattamento. • valutare i benefici e i limiti delle nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con ptld refrattari o recidivanti alle prime linee di trattamento
• confrontare le esperienze e le prospettive dei diversi specialisti coinvolti nella gestione della ptld, al fine di favorire una collaborazione efficace e integrata.
| N° Ministeriale: | 455142 |
| Crediti ECM: | 3.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ARISTEA EDUCATION S.R.L. |
| ID Provider: | 500 |
| Responsabile: | LUCIA BIGLINO |
| Ore formative: | 3.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 09/01/2026 |
| Data fine: | 31/12/2026 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA