Il rischio radiologico è una realtà quotidiana per chi opera nell’area radiologica, ma il suo riconoscimento economico e normativo resta spesso oggetto di dibattito. A partire dal d.lgs. 101/2020 sulla radioprotezione, il webinar intende fare il punto sulle tutele previste, analizzando l’effettiva applicazione della normativa e il valore dell’indennità di rischio. Un’occasione per riflettere sul giusto equilibrio tra sicurezza, responsabilità e dignità professionale in un ambito ad alta specializzazione.
Approfondimento
Il corso 'quale rischio radiologico?' è un'opportunità formativa fondamentale per professionisti del settore sanitario, in particolare per fisici e medici chirurghi. In un contesto in cui l'uso delle tecniche radiologiche è in costante aumento, è essenziale comprendere i rischi associati e le migliori pratiche per minimizzarli. Questo corso affronta in modo approfondito le problematiche legate all'esposizione alle radiazioni, fornendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per valutare e gestire i rischi radiologici in ambito clinico.
Durante le 2 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti esploreranno vari aspetti del rischio radiologico, inclusi gli effetti biologici delle radiazioni, le linee guida internazionali e le strategie di protezione per i pazienti e il personale sanitario. Il corso è stato progettato per fornire un'esperienza educativa interattiva, incoraggiando la discussione e il confronto tra i partecipanti. Inoltre, sarà possibile applicare le conoscenze acquisite in situazioni cliniche reali, migliorando così la sicurezza e la qualità dell'assistenza.
Il corso si svolgerà il 24-11-2025 ed è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti i professionisti del settore. Con 3 crediti ECM riconosciuti, i partecipanti non solo potranno aggiornare le proprie competenze, ma anche contribuire al miglioramento della pratica clinica nel proprio ambiente lavorativo. Non perdere l'opportunità di approfondire un tema così rilevante e utile per la tua carriera professionale!