QUALITÀ DEI SERVIZI DELLE DIPENDENZE ED EFFICACIA DEGLI INTERVENTI: STRATEGIE, TECNOLOGIE E PERCORSI INNOVATIVI

Provider:
PUBLIEDIT S.A.S.
Id:
460537
Professione:
Assistente Sanitario, Biologo, Chimico, Educatore Professionale, Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo, Psicologo, Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica, Terapista Occupazionale
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@publieditweb.it
Luogo:
centro congressi c/o hotel “courtyard by marriott rome central park”
Data inzio:
23/10/2025
In arrivo
Data fine:
24/10/2025
Prezzo:
€ 250.00
Ore:
11.00
Crediti:
7.70
Telefono:
*********
Indirizzo:
via giuseppe moscati 7 - 00168 roma (rm), Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
481
Ragione Sociale
Publiedit S.A.S.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
23/10/2025
Data Fine
24/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 11.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FRANCA BECCARIA
FABIO BROGNA
DOMENICO CANTE
ONOFRIO CASCIANI
PIETRO CASELLA
PIETRO CIPRESSO
AUGUSTO CONSOLI
DANIELA D'ANGELA
ERNESTO DE BERNARDIS
SALVATORE DE FAZIO
MARCO DI NICOLA
GIUSEPPE FALCONE
LIANA FATTORE
LAURA ROSA FENUDI
NADIA GENNARI
ATTILIO MARIA INSARDA'
PAOLO JARRE
PLACIDO LA ROSA
ANNA LOFFREDA
FABIO LUGOBONI
MICHELE MARANGI
ROBERTO MOLLICA
RAIMONDO MARIA PAVARIN
STEFANIA RICCIARDI
VALERIA RINALDINI
PASQUALINA ROCCO
FRANCESCA SOLERO
LUIGI STELLA
FEDERICA VIGNA TAGLIANTI
ELISA ZAMAGNI
VALERIA ZAVAN
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ERNESTO DE BERNARDIS
Obiettivo formativo
22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Evento Fornisce Competenze Tecnico-Professionali Avanzate Attraverso L’Approfondimento Di Strumenti E Approcci Terapeutici Innovativi. Il Programma Affronta Novità In Ambito Diagnostico, Terapeutico E Riabilitativo, Con Focus Sulla Personalizzazione Degli Interventi. Tra I Temi: Terapie Long-Acting Per Dipendenze E Comorbilità Psichiatrica, Neuromodulazione Non Invasiva Per Il Craving, Realtà Virtuale Per Binge Eating E Uso Di Cocaina, Strumenti Digitali Per L’Intervento A Distanza, Intelligenza Artificiale Nel Supporto Decisionale, Strategie Diagnostiche Di Precisione E Modelli Integrati Per Alcolismo E Tabagismo. Il Percorso Rafforza Le Capacità Cliniche E Tecniche Dei Professionisti.
Acquisizione competenze di processo
L'evento Consente Di Acquisire Competenze Di Processo Nei Percorsi Di Prevenzione, Diagnosi E Trattamento Delle Dipendenze. Il Confronto Multidisciplinare, Le Tecnologie Innovative E L’Integrazione Tra Evidenze Scientifiche E Pratiche Operative Sviluppano Capacità Di Lettura Dei Bisogni, Progettazione Di Interventi Personalizzati E Gestione Integrata Dei Servizi. Contribuiscono A Ciò Gli Interventi Su Connessioni Tra Prevenzione, Clinica E Riduzione Del Danno; Criticità E Potenzialità Della Telemedicina; Modelli Dipartimentali E Integrazione Pubblico/Privato Sociale; Approcci Per Sottogruppi Vulnerabili (Età, Genere, Migrazione, Marginalità). Rilevanti Anche Le Sessioni Su Valutazione Degli Interventi E Aspetti Normativi E Bioetici.
Acquisizione competenze di sistema
L'evento Consente Di Acquisire Competenze Di Sistema Per Comprendere, Orientare E Governare L’Organizzazione Dei Servizi Per Le Dipendenze In Contesti Complessi E In Evoluzione. Offre Spazi Di Riflessione Su Assetti Normativi, Modelli Organizzativi, Sostenibilità Economica E Integrazione Tra Istituzioni E Privato Sociale. Contribuiscono Le Sessioni Su Riorganizzazione Dipartimentale, Nuove Prospettive Legislative Per Offerta E Formazione, Gestione Equa Delle Risorse. Centrale È L’Analisi Dello Stigma E Del Suo Impatto Sulla Qualità Degli Interventi. Le Tematiche Sulla Medicina Delle Dipendenze Per Sottogruppi (Adolescenti, Migranti, Senzatetto, Anziani) Arricchiscono Il Governo Clinico E Organizzativo. L’Esperienza Rafforza La Visione Integrata Del Sistema Salute E La Capacità Critica Sulle Politiche E Risorse.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 250.00
Numero di Partecipanti:
200
Crediti Assegnati:
7.7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GIUSEPPE
Cognome
REALE
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@PUBLIEDITWEB.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
LABORATORIO FARMACEUTICO CT SRL L. MOLTENI & C. DEI F.LLI ALITTI SPA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
Si
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA GIUSEPPE MOSCATI 7 - 00168 ROMA (RM)
Luogo:
CENTRO CONGRESSI C/O HOTEL “COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK”
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
23/10/2025
Data Fine:
24/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 11