QUALITÀ DELLA CURA, QUALITÀ DI VITA 2.0 - INSIEME PER SCONFIGGERE IL CANCRO DELLA MAMMELLA

Provider:
I&C
Id:
452522
Professione:
Fisioterapista, Infermiere, Medico Chirurgo, Psicologo, Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@iec-srl.it
Luogo:
aula magna, link university
Data inzio:
27/06/2025
In arrivo
Data fine:
27/06/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
5.00
Crediti:
3.50
Telefono:
**********
Indirizzo:
via del casale di s. pio v, 44 - 00165 roma (rm), Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
5387
Ragione Sociale
I&C
Periodo Svolgimento
Data Inizio
27/06/2025
Data Fine
27/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANGELA DAMIANA ANDRULLI
ANDREA BOTTICELLI
ETTORE DOMENICO CAPOLUONGO
SIMONA CARLONI
LAURA CORTESI
LEOPOLDO COSTARELLI
ANDREA DE CENSI
ALESSANDRO DE LUCA
MARZIA DEL RE
LAURA DETTO
AGNESE FABBRI
SECONDO FOLLI
LUCIO FORTUNATO
GIANLUCA FRANCESCHINI
GIUSEPPINA GIAMBERTONE
ANDREA LORETI
STEFANO MAGNO
MAURO MINELLI
DANIELA MUSIO
CECILIA NISTICO'
IDA PARIS
TATIANA PONZANI
PAOLA SCAVINA
GIANLUCA VANNI
PATRIZIA VICI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
LUCIO FORTUNATO
MAURO MINELLI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
L’Obiettivo Del Corso È Quello Di Focalizzare L’Attenzione Sull’Integrazione Multidisciplinare Degli Approcci Terapeutici Nei Confronti Del Cancro Della Mammella E Sulla Qualità Di Vita, Sia In Campo Oncologico Che Chirurgico, Per Permettere Una Rapida Ripresa Delle Attività Quotidiane.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
150
Crediti Assegnati:
3.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
DANIELA
Cognome
SALA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@IEC-SRL.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ASTRAZENECA S.P.A. - DAIICHI SANKYO ITALIA S.P.A. ELI LILLY ITALIA S.P.A. GENOMIC HEALTH INC (EXACT SCIENCES) GILEAD SCIENCES S.R.L. MSD ITALIA S.R.L. NOVARTIS FARMA S.P.A. ROCHE S.P.A.
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
Si
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA DEL CASALE DI S. PIO V, 44 - 00165 ROMA (RM)
Luogo:
AULA MAGNA, LINK UNIVERSITY
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
27/06/2025
Data Fine:
27/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5