Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da BENEVENTUM

QUANDO IL CUORE CELA UNA MALATTIA RARA AMILOIDOSI CARDIACA DA TTR, RARA PERCHÉ MASCHERATA?

Generato da AI

La malattia amiloidosi cardiaca da ttr rappresenta una delle sfide più affascinanti e complesse nella pratica clinica. Spesso mascherata da altre patologie cardiache, l'amiloidosi è una condizione in cui le proteine anomale si accumulano nel cuore, compromettendo la funzione cardiaca e portando a conseguenze gravi. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita dei meccanismi patogenetici, della diagnosi e delle strategie terapeutiche per affrontare questa malattia rara. Attraverso un approccio multidisciplinare, i medici, i farmacisti, i biologi e gli psicologi potranno acquisire competenze fondamentali per riconoscere e trattare questa condizione, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.

Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti esploreranno i sintomi clinici, le tecniche diagnostiche più recenti e le opzioni terapeutiche innovative disponibili per l'amiloidosi cardiaca da ttr. Saranno presentati casi clinici reali e discussioni interattive per stimolare il confronto tra i professionisti della salute. Questo corso offre l'opportunità di apprendere da esperti del settore, garantendo un'istruzione di alta qualità che si traduce in applicazioni pratiche nella vita reale. La formazione si svolgerà il 29-11-2025 ed è completamente gratuita, rendendola accessibile a tutti i professionisti del settore sanitario interessati a migliorare le proprie competenze in questo ambito specialistico.

La partecipazione a questo corso non solo arricchirà il tuo bagaglio formativo, ma ti permetterà anche di rimanere al passo con le ultime evidenze scientifiche riguardanti l'amiloidosi cardiaca. In un mondo in cui la medicina è in continua evoluzione, comprendere le malattie rare è essenziale per fornire un'assistenza sanitaria di qualità. Non perdere l'opportunità di essere parte di questo importante evento formativo e di contribuire a una migliore diagnosi e gestione dell'amiloidosi cardiaca da ttr.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Obiettivo di questo corso è fornire una visione completa e operativa della attr-cm, dalle basi epidemiologiche e cliniche al sospetto diagnostico (con il ruolo cruciale di ecg ed ecocardiografia), fino alla conferma diagnostica e alla stadiazione. La sessione dedicata alle nuove terapie e ai tavoli di miglioramento ha lo scopo di tradurre questa conoscenza in prassi clinica concreta, facilitando la creazione di una rete integrata tra mmg, specialisti del territorio e centri di riferimento, per garantire a ogni paziente la miglior cura possibile in tempi rapidi

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463271
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: BENEVENTUM
ID Provider: 54
Responsabile: ANGELA MANCINI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

ANGELA RITA COLAVITA

DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA CARDIOLOGIA/UTIC

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA ASREM

Indirizzo

VIALE UGO PETRELLA,1

Città

CAMPOBASSO

Regione

MOLISE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiologia
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Ematologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radiodiagnostica
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • ILARIA AMARANTO
  • LUCA AMATO
  • GIOACCHINO FAUSTO BARBETTA
  • RODOLFO CITRO
  • ANGELA RITA COLAVITA
  • BENEDETTA CUZZOLA
  • GIUSEPPE D'ASCENZO
  • GIUSEPPE DE GREGORIO
  • FEDERICO DI RENZO
  • GENNARO GALASSO
  • GIULIO GIORDANO
  • LUIGI GUERRERA
  • MARCO LOMBARDI
  • DONATO MANDUNZIO
  • FIORE MANGANELLI
  • GIUSEPPE PALMIERI
  • NICOLA PORCHETTA
  • ALEXANDRA SABUSCO
  • GIANLUCA TESTA
  • SABRINA TESTA
  • ANTONIO TRIVISONNO
  • ANNALISA VIELE

Altri corsi RES di BENEVENTUM