Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EUROMEDIFORM S.R.L.

QUANDO SEMPLICE NON FA RIMA CON BANALE: UN APPROCCIO RAGIONATO ALLA GESTIONE DELLE INFEZIONE DELLE VIE URINARIE LOCALIZZATE NEL SETTING DELLA MEDICINA

Lo scopo di questa FAD, è quello di approfondire il problema delle infezioni delle vie urinarie, alla luce anche della recente pubblicazione delle nuove linee guida sulle infezioni urologiche della european association of urology, caratterizzandole sotto l’aspetto fisiopatologico e clinico e contestualizzandole in un caso clinico a gestione territoriale delineando l’approccio empirico ragionato che fonda la pratica del medico di medicina generale. Si tiene inoltre in considerazione l’aspetto preventivo, identificando i fattori di rischio presenti nella vita di tutti i giorni e proponendo strategie comportamentali atte a diminuire la frequenza di insorgenza e la ricorrenza delle infezioni urinarie (modifiche dello stile di vita, adeguata alimentazione e idratazione ed eventuale assunzione di sostanze non antibiotiche che favoriscano il mantenimento della fisiologia delle vie urinarie)


Approfondimento

La gestione delle infezioni delle vie urinarie (ivu) rappresenta una sfida clinica importante per i professionisti della salute. Questo corso, 'quando semplice non fa rima con banale: un approccio ragionato alla gestione delle infezioni delle vie urinarie localizzate nel setting della medicina', offre un'opportunità unica per approfondire le strategie diagnostiche e terapeutiche necessarie per affrontare questa problematica in modo efficace. Le ivu, se non gestite correttamente, possono condurre a complicazioni significative, rendendo fondamentale un approccio ragionato e informato nel trattamento.

Il corso, della durata di 2 ore, è strutturato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per riconoscere e gestire le ivu in modo appropriato. Attraverso un mix di teoria e casi clinici, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e le best practices in merito alla diagnosi e al trattamento delle infezioni urinarie. Questo approccio educativo mira a potenziare la capacità decisionale dei partecipanti, garantendo che possano applicare le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana.

Organizzato da euromediform s.r.l., un provider rinomato per la qualità dei suoi corsi di formazione, questo evento formativo è gratuito e si svolgerà in modalità FAD dal 15/06/2025 al 31/12/2025. I crediti ECM assegnati sono 2.00, rendendo questa opportunità non solo formativa, ma anche utile per il mantenimento della certificazione professionale. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze nella gestione delle ivu e di contribuire a una cura più efficace e sicura per i tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Lo scopo di questa FAD, è quello di approfondire il problema delle infezioni delle vie urinarie, alla luce anche della recente pubblicazione delle nuove linee guida sulle infezioni urologiche della e...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 449938
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EUROMEDIFORM S.R.L.
ID Provider: 286
Responsabile: ILARIA DONATI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 2500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

PIETRO TASEGIAN

SEGRETARIO REGIONALE SIMG UMBRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radiodiagnostica
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Ostetrica/O
Elenco dei docenti
  • MARIA LIBERA BASCI
  • LAURA BERNINI
  • VALENTINA BONANNI
  • GIULIA CIANCARELLA
  • MARIA ANGELA ELEFANTE
  • ALESSANDRO MARCHESI
  • ALESSANDRO ROSSI
  • PIETRO TASEGIAN

Altri corsi FAD di EUROMEDIFORM S.R.L.