Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'I CASI DIFFICILI: DISTRUTTIVITÀ E PULSIONE DI MORTE NEI DISTURBI ALIMENTARI' si propone di esplorare uno degli aspetti più complessi e delicati del trattamento dei disturbi alimentari. Questi disturbi, che colpiscono un numero crescente di individui, presentano sfide uniche legate alla distruttività e alla pulsione di morte. Attraverso una formazione approfondita, il corso intende fornire ai professionisti della salute gli strumenti necessari per riconoscere e affrontare casi complessi, migliorando la loro capacità di intervento. La comprensione delle dinamiche psicologiche che alimentano questi disturbi è fondamentale per una pratica clinica efficace e per garantire il benessere dei pazienti.
Durante le 10 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di analizzare casi clinici reali, riflettendo su strategie di intervento terapeutico e di supporto. L'approccio formativo è pratico e interattivo, incoraggiando la discussione e lo scambio di esperienze tra professionisti provenienti da diverse aree, come biologi, dietisti, medici chirurghi e psicologi. Questa interazione non solo arricchisce il processo di apprendimento, ma promuove anche una rete di supporto tra i professionisti del settore, fondamentale per affrontare le sfide quotidiane nel trattamento dei disturbi alimentari.
Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 06-12-2024 al 25-11-2025, permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti formativi in modo flessibile e secondo le proprie esigenze. Con un costo di €89, il corso offre 10 crediti ECM, rappresentando un'ottima opportunità per arricchire il proprio bagaglio formativo e professionale. Investire nella propria formazione significa anche migliorare l'assistenza ai pazienti, affrontando con maggiore competenza e sensibilità le problematiche legate alla distruttività e alla pulsione di morte nei disturbi alimentari.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori