Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GIUNTI PSICOLOGIA.IO SRL

"I CASI DIFFICILI” : DISTRUTTIVITÀ E PULSIONE DI MORTE NEI DISTURBI ALIMENTARI

Linee guida - protocolli – procedure (2)


Approfondimento

I disturbi alimentari rappresentano una delle sfide più complesse e delicate nel campo della salute mentale e fisica. Il corso "i casi difficili: distruttività e pulsione di morte nei disturbi alimentari" si propone di esplorare in profondità le dinamiche intrinseche a queste patologie, con particolare attenzione ai casi più critici. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti avranno l'opportunità di analizzare le pulsioni distruttive e il loro impatto sulla salute dei pazienti, sviluppando competenze fondamentali per la gestione clinica di questi casi complessi.

La formazione, della durata di 10 ore, è pensata per professionisti del settore sanitario, come biologi, dietisti, medici chirurghi e psicologi, che desiderano approfondire la loro comprensione delle componenti psicologiche e fisiologiche dei disturbi alimentari. L'interazione tra pulsione di morte e comportamenti alimentari disfunzionali sarà analizzata attraverso casi studio e discussioni pratiche, permettendo ai partecipanti di acquisire strumenti utili per affrontare situazioni cliniche reali.

Il corso si svolgerà in modalità FAD, garantendo flessibilità e accessibilità per i professionisti impegnati. I crediti ECM assegnati, pari a 10, rappresentano un importante riconoscimento per il percorso formativo. Le iscrizioni sono aperte dal 06-12-2024 fino al 25-11-2025, con un costo di partecipazione di €89. Non perdere l’occasione di arricchire il tuo bagaglio di competenze e migliorare la tua pratica clinica affrontando uno dei temi più rilevanti nel campo della salute mentale e dei disturbi alimentari.

Partecipando a questo corso, non solo potrai migliorare le tue conoscenze teoriche, ma avrai anche l'opportunità di confrontarti con esperti del settore e con altri professionisti, creando una rete di supporto e di scambio di esperienze. La rilevanza clinica e formativa del corso rappresenta un passo importante verso una maggiore comprensione e gestione dei disturbi alimentari, favorendo un approccio più umano e integrato nella cura dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Fragilita' (minori, anziani, tossico-dipendenti, salute mentale) tutela degli aspetti assistenziali e socio-assistenziali (22)

Competenze di Processo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)

Competenze di Sistema

Linee guida - protocolli – procedure (2)

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 436223
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 89.00
Provider: GIUNTI PSICOLOGIA.IO SRL
ID Provider: 6228
Responsabile: GIULIA MACCARI
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 150
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 06/12/2024
Data fine: 25/11/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO LOMBARDO

REFERENTE SCIENTIFICO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • CHIARA DE SANTIS
  • SILVIA DEL BUONO
  • ALESSANDRO RAGGI

Altri corsi FAD di GIUNTI PSICOLOGIA.IO SRL

NEPSY-II
10 FAD € 135,00
Disponibile online fino al 31/12/2025
Online
LA TERAPIA FAMILIARE
10 FAD € 99,00
Disponibile online fino al 31/12/2025
Online
MCMI-III
5 FAD € 72,00
Disponibile online fino al 31/12/2025
Online
DAL PROFILO DI FUNZIONAMENTO AL PEI - BASE
10 FAD € 200,00
Disponibile online fino al 31/12/2025
Online