Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.

RADIOFARMACI: QUADRO NORMATIVO E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE

Generato da AI

Il corso 'radiofarmaci: quadro normativo e responsabilità professionale' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti sanitari di approfondire tematiche cruciali legate all'uso e alla gestione dei radiofarmaci. Questi composti chimici, sempre più utilizzati nella diagnostica e nella terapia, richiedono una conoscenza approfondita non solo delle loro applicazioni cliniche, ma anche delle normative vigenti che ne regolano l'uso. Partecipando a questo corso, i professionisti del settore potranno acquisire competenze essenziali per garantire la sicurezza e l'efficacia delle procedure che coinvolgono i radiofarmaci, tutelando al contempo la salute dei pazienti e rispettando le responsabilità legali e professionali.

Il programma del corso è strutturato per fornire una panoramica dettagliata sul quadro normativo che governa l'uso dei radiofarmaci, esplorando le leggi e le linee guida più recenti. Ai partecipanti verranno presentati casi pratici e scenari reali che evidenziano le implicazioni legali e professionali legate alla manipolazione e all'amministrazione di questi agenti. Saranno trattati argomenti come la gestione dei rischi, la responsabilità professionale e le buone pratiche da seguire, elementi chiave per operare in un campo così delicato e in continua evoluzione.

Il corso, della durata di 4 ore e accreditato con 6 crediti ECM, si svolgerà in modalità FAD dal 01-12-2024 al 30-11-2025. Grazie alla modalità di formazione a distanza, i partecipanti potranno seguire le lezioni in totale flessibilità, adattando l'apprendimento alle proprie esigenze lavorative. Il costo di partecipazione è di €99.00. Non perdere l'occasione di elevare le tue competenze nel settore dei radiofarmaci, fondamentale per garantire un'assistenza sanitaria di elevata qualità.

Questo corso è particolarmente indicato per un ampio ventaglio di professionisti, tra cui biologi, chimici, dietisti, farmacisti, fisici, igienisti dentali, infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi, odontoiatri, tecnici della prevenzione e tecnici sanitari. La formazione continua è imprescindibile in un mondo sanitario in rapida evoluzione, e questo corso offre gli strumenti necessari per affrontare le sfide del futuro con sicurezza e competenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Competenze Tecniche

Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze rispetto alla tematica dei radiofarmaci: cosa sono, il loro impiego in pratica clinica e la gestione all’interno del reparto di medicina nucleare. La necessita di far fronte a un numero crescente di richieste di radiofarmaci, naturale conseguenza del riconosciuto valore della medicina nucleare nel percorso diagnostico e terapeutico delle patologie oncologiche, dall’altra l’esiguo numero di aziende di settore e le criticità insite nella produzione e distribuzione, convergono nella necessita di garantire una formazione al passo con i tempi dei professionisti impegnati nell’attività delle radiofarmacie all’intero delle medicine nucleari, per assicurare la continuità assistenziale e l’accesso equo a terapie innovative diagnostiche e terapeutiche

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 433961
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 99.00
Provider: SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.
ID Provider: 2506
Responsabile: DONATELLA DE FRANCESCO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 8000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/12/2024
Data fine: 30/11/2025

Responsabili Scientifici

MARIA SOLE GIURIN

FARMACISTA

STEFANO PALCIC

FARMACISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Chimica Analitica
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Igienista Dentale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Fisica Sanitaria
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • MARIA SOLE GIURIN
  • STEFANO PALCIC
  • STEFANO PALCIC

Altri corsi FAD di SANITA' IN FORMAZIONE S.P.A.