Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Anestesia E Rianimazione
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUIGI |
TRITAPEPE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUIGI |
TRITAPEPE |
|
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Sepsi È Una Sindrome Complessa E Multifattoriale Che Rappresenta Una Delle Principali Cause Di Mortalità A Livello Globale, Soprattutto In Contesti Di Terapia Intensiva. Nonostante I Progressi Significativi Nella Gestione Clinica E Nei Protocolli Terapeutici, Permangono Molte Sfide Legate Alla Diagnosi Precoce, Alla Stratificazione Del Rischio E All'efficacia Delle Opzioni Terapeutiche Disponibili.
Acquisizione competenze di processo
L’Emergere Di Infezioni Causate Da Microrganismi Multiresistenti (Mdr) Complica Ulteriormente Il Trattamento, Rendendo Indispensabile L’Esplorazione Di Approcci Innovativi. Il Corso Rains – "Ruolo Degli Adiuvanti Immunoterapici Nella Sepsi" – Nasce Con L’Obiettivo Di Affrontare Queste Sfide Attraverso Un’Analisi Critica E Approfondita Delle Evidenze Scientifiche Più Recenti. In Particolare, L’Attenzione È Rivolta All’Impiego Degli Adiuvanti Immunoterapici, Come Le Immunoglobuline Igm Arricchite, Che Potrebbero Rappresentare Una Svolta Nella Gestione Della Sepsi E Dello Shock Settico.
Acquisizione competenze di sistema
Un Valore Aggiunto Del Corso Sarà La Tavola Rotonda Finale, Che Consentirà Un’Interazione Diretta Tra Docenti E Discenti, Favorendo Un Dialogo Costruttivo Sulle Applicazioni Pratiche Delle Immunoglobuline Igm Arricchite E Sulle Potenzialità Future Degli Adiuvanti Immunoterapici Nella Gestione Della Sepsi. Questo Momento Di Confronto Mira A Consolidare Le Conoscenze Acquisite Durante La Giornata E A Stimolare Nuove Prospettive Per La Pratica Clinica, Valorizzando Il Contributo Di Ogni Partecipante Al Dibattito Multidisciplinare.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003