Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A&G GLOBAL EVENTS SRL

RCP E DEFIBRILLAZIONE: LINEE GUIDA 2025 E DISCUSSIONE

Approccio sistematico e condiviso nella gestione delle sca


Approfondimento

La rianimazione cardiopolmonare (rcp) e la defibrillazione rappresentano interventi cruciali nella gestione dell'arresto cardiaco. Con le nuove linee guida del 2025, è fondamentale per i professionisti della salute aggiornare le proprie competenze per garantire un intervento tempestivo ed efficace. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le linee guida aggiornate, discutere casi clinici reali e migliorare la propria capacità di risposta in situazioni di emergenza. La formazione si propone di rendere i partecipanti non solo più competenti, ma anche più sicuri nell'applicazione delle tecniche di rianimazione e defibrillazione, essenziali per salvare vite umane.

Durante le 8 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le linee guida 2025, analizzando le novità e le migliori pratiche in materia di rianimazione e defibrillazione. Gli argomenti trattati includeranno l'importanza dell'approccio sistematico nella gestione dell'arresto cardiaco, l'uso del defibrillatore e la sequenza di intervento raccomandata. Attraverso simulazioni pratiche e discussioni interattive, i partecipanti avranno l'opportunità di perfezionare le proprie abilità, rendendo la formazione altamente pratica e coinvolgente.

Questo corso è rivolto a diverse figure professionali, tra cui farmacisti, infermieri, medici chirurghi e psicologi, offrendo un'ampia panoramica sulle competenze necessarie per affrontare emergenze mediche. Investire nella propria formazione è un passo fondamentale per garantire un'assistenza sanitaria di qualità e per rispondere in modo adeguato e tempestivo in situazioni critiche. La partecipazione al corso non solo fornisce crediti ECM, ma arricchisce anche il bagaglio professionale dei partecipanti, preparando ciascuno ad affrontare le sfide del proprio ruolo con maggiore sicurezza e competenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Trattare in modo sistematico ed efficace un tema attuale come l’arresto cardiaco

Competenze di Processo

Linee guida sulla gestione dell’arresto cardiaco

Competenze di Sistema

Approccio sistematico e condiviso nella gestione delle sca

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462574
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 430.00
Provider: A&G GLOBAL EVENTS SRL
ID Provider: 5910
Responsabile: BARBARA ANCILLAI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 35
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 27/11/2025

Responsabili Scientifici

STEFANO BALDO

INFERMIERE IN LIBERA PROFESSIONE

ALESSANDRA PUPPIN

MEDICO DI PS PRESSO ULSS 3 SERENISSIMA MIRANO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

PARK HOTEL AI PINI

Indirizzo

VIA MIRANESE, 176

Città

VENEZIA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Geriatria
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Psicoterapia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ENRICO BACCHIEGA
  • STEFANO BALDO
  • ANDREA FIORENCIS
  • ALESSANDRA PUPPIN
  • FEDERICA STELLA

Altri corsi RES di A&G GLOBAL EVENTS SRL