Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Nucleare
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Medico Chirurgo
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Chirurgia Toracica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Interna
-
Chirurgia Generale
-
Radiodiagnostica
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Radioterapia
-
Anatomia Patologica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARCO MARIA |
AIELLO |
|
VITO |
BARBIERI |
|
ROSSANA |
BERARDI |
|
ALESSANDRO |
BERTANI |
|
PAOLO |
BIRONZO |
|
DIEGO |
CORTINOVIS |
|
GIACOMO |
CUSUMANO |
|
FRANCESCO |
FACCIOLO |
|
GIANLUCA |
FERINI |
|
ANDREA |
FILIPPI |
|
DOMENICO |
GALETTA |
|
DOMINIC |
GENOVESE |
|
VANESA |
GREGORC |
|
CESARE |
GRIDELLI |
|
VALERIO |
GRISTINA |
|
ALESSANDRA |
GURRERA |
|
UMBERTO |
MALAPELLE |
|
RITA |
MIGLIORINO |
|
MICHELE |
MONTRONE |
|
GIANMARCO |
MOTTA |
|
SILVIA |
NOVELLO |
|
STEFANO |
PALMUCCI |
|
GIULIA |
PASELLO |
|
STEFANO |
PERGOLIZZI |
|
SARA |
PILOTTO |
|
MARIA LUCIA |
REALE |
|
SERGIO |
RIZZO |
|
DANILO |
ROCCO |
|
ALESSANDRO |
RUSSO |
|
MARIA CARMELA |
SANTARPIA |
|
GIUSEPPINA |
SAVIO |
|
CONCETTA |
SERGI |
|
DIEGO |
SIGNORELLI |
|
HECTOR |
SOTO PARRA |
|
ALBERTO |
TERMINELLA |
|
ROCCO |
TRISOLINI |
|
CARLO |
VANCHERI |
|
FRANCESCO |
VERDERAME |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
HECTOR JOSE' |
SOTO PARRA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Carcinoma Polmonare Non A Piccole Cellule (Nsclc) Rappresenta Oggi Una Delle Sfide Più Complesse E Dinamiche Dell’Oncologia Moderna, In Virtù Della Crescente Disponibilità Di Strumenti Diagnostici Avanzati, Dell’Ampliamento Delle Opzioni Terapeutiche E Della Progressiva Affermazione Della Medicina Di Precisione. In Questo Contesto, L’Aggiornamento Dei Professionisti Sanitari È Fondamentale Per Garantire Una Presa In Carico Efficace E Personalizzata Del Paziente, In Tutte Le Fasi Di Malattia.
Acquisizione competenze di processo
Il Congresso Si Propone Di Offrire Una Panoramica Esaustiva E Critica Dei Principali Sviluppi Nella Gestione Del Nsclc, Con Particolare Attenzione Alla Diagnosi Molecolare, Alle Strategie Terapeutiche Multimodali E All’Innovazione Tecnologica. La Prima Giornata Sarà Dedicata A Temi Fondamentali Come Il Confronto Tra Ngs Tissutale E Su Biopsia Liquida, La Valutazione Della Malattia Minima Residua E L’Inquadramento Clinico Dei Biomarcatori, Alla Luce Delle Continue Evoluzioni Nei Confini Tra Target Azionabili E Non.
Acquisizione competenze di sistema
Questo Congresso, Grazie Alla Presenza Di Esperti Di Rilievo Nazionale E Internazionale E All’Adozione Di Un Formato Altamente Interattivo, Intende Promuovere La Condivisione Di Esperienze Cliniche, Il Confronto Tra Approcci Differenti E L’Aggiornamento Su Evidenze Scientifiche E Tecnologie Emergenti, Con L’Obiettivo Di Migliorare L’Appropriatezza E L’Efficacia Dell’Intervento Terapeutico Nei Pazienti Affetti Da Nsclc.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003