Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ALFA FCM

REDIRECT - PAIN UPDATE 2025 SICUREZZA E QUALITA' NEI PERCORSI PERIOPERATORI

Generato da AI

Il corso 'redirect - pain update 2025' si propone di affrontare le tematiche legate alla sicurezza e qualità nei percorsi perioperatori, un aspetto cruciale per garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti. Con l'avanzamento delle tecniche chirurgiche e delle pratiche di gestione del dolore, è fondamentale che i professionisti sanitari siano costantemente aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e sulle best practices. In questo contesto, il corso non solo fornirà un aggiornamento sulle strategie per la gestione del dolore, ma esplorerà anche come implementare percorsi sicuri e di qualità per migliorare l'esperienza del paziente durante l'intero processo perioperatorio.

Durante il corso, che si terrà dal 28/11/2025 al 29/11/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore e di approfondire argomenti chiave come la valutazione del dolore, le tecniche anestesiologiche più recenti e l'importanza della comunicazione efficace con i pazienti. Con una durata di 12 ore e un riconoscimento di 8.40 crediti ECM, il corso rappresenta un'opportunità formativa imperdibile per infermieri e medici chirurghi che desiderano elevare le proprie competenze e garantire un'assistenza all'avanguardia.

La partecipazione a questo corso gratuito non solo arricchirà la formazione professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità del servizio sanitario complessivo. Investire nella formazione continua è essenziale per rispondere alle sfide attuali e future nel campo della medicina perioperatoria. Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento formativo che si propone di tracciare un nuovo percorso nella gestione della sicurezza e qualità del paziente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Processo

Il congresso redirect - pain update 2025 affronta le sfide dell’anestesiologia moderna in un contesto sempre più complesso, segnato da pazienti fragili, comorbidità e richieste di recupero rapido. Il focus è sul dolore come elemento centrale della qualità e sicurezza delle cure. L’evento promuove un approccio multidisciplinare lungo tutto il percorso perioperatorio, integrando nuove tecnologie (come l’ecografia point-of-care), strategie sostenibili e personalizzate, e particolare attenzione a categorie vulnerabili (obesi, gravide, pazienti critici). Si approfondiscono anche percorsi eras, chirurgia robotica, trattamento del dolore cronico oncologico e aspetti giuridici legati agli analgesici e cannabinoidi. Il congresso invita a ripensare la gestione anestesiologica in chiave di innovazione, appropriatezza e centralità del paziente.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454538
Crediti ECM: 8.40
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ALFA FCM
ID Provider: 3282
Responsabile: EMILIANO SIMONE TIZI
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

GIANLUCA RUSSO

DIRETTORE ANESTESIA OSPEDALE LODI

VITO TORRANO

RESPONSABILE ANESTESIA OSP NIGUARDA MILANO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM TESTORI – PALAZZO LOMBARDIA

Indirizzo

PIAZZA DELLE CITTA' DI LOMBARDIA 1

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANDREA LUIGI AMBROSOLI

Altri corsi RES di ALFA FCM