Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE SINAPSY - SOLUZIONI E SERVIZI INTEGRATI

REFERRAL TO CARE - IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA INTESTINALE CRONICA BENIGNA (IICB): LA SINDROME DELL’INTESTINO CORTO, DALLA DIAGNOSI ALL

Generato da AI

Il corso 'referral to care - il percorso del paziente con insufficienza intestinale cronica benigna (iicb): la sindrome dell’intestino corto, dalla diagnosi all'intervento' rappresenta un'importante opportunità formativa per i medici chirurghi. L'insufficienza intestinale cronica benigna, in particolare la sindrome dell'intestino corto, è una condizione complessa che richiede un approccio multidisciplinare e una gestione attenta per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Attraverso questo corso, i partecipanti acquisiranno competenze chiave per la diagnosi e il trattamento di queste patologie, affrontando temi fondamentali come il referral, la gestione clinica e il percorso assistenziale del paziente.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, è essenziale che i professionisti della salute siano aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e pratiche cliniche. Durante le sei ore di formazione, i partecipanti esploreranno diverse strategie terapeutiche e di supporto, con un focus particolare sull'importanza di un approccio integrato nella gestione dell'insufficienza intestinale. Grazie a casi studio e discussioni interattive, il corso favorirà un apprendimento attivo e pratico, permettendo ai medici chirurghi di implementare immediatamente quanto appreso nella loro pratica quotidiana.

Il corso si svolgerà dal 06-11-2025 al 07-11-2025 ed è completamente gratuito, offrendo un'opportunità accessibile per tutti i professionisti interessati. Con un totale di 7.80 crediti ECM, questa formazione rappresenta un passo cruciale verso il miglioramento della pratica clinica e dell'assistenza ai pazienti con insufficienza intestinale cronica. Iscriversi a questo corso significa investire nella propria formazione continua e nella salute dei propri pazienti, garantendo un percorso di cura più efficace e personalizzato.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

L’insufficienza intestinale cronica benigna (iicb) è una condizione clinica patologica che comporta una riduzione della funzione dell’intestino. La causa più comune è la sindrome dell’intestino corto (short bowel syndrome, sbs), che si verifica quando una parte significativa dell’intestino tenue è stata rimossa o non funziona correttamente. I pazienti affetti da questa condizione, da poco riconosciuta anche in italia come malattia rara, presentano una elevata complessità clinica. E’ necessario un corretto inquadramento multidisciplinare che spazi dal contesto ospedaliero all’assistenza extraospedaliera e domiciliare al fine di ottimizzare la gestione clinica del paziente, riducendo mortalità, morbidità e impatto economico sulle strutture del ssn. Lo scopo di questo evento è creare connessioni tra specialisti di diversa estrazione la cui collaborazione può generare un percorso diagnostico terapeutico assistenziale ben definito.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461214
Crediti ECM: 7.80
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: ASSOCIAZIONE SINAPSY - SOLUZIONI E SERVIZI INTEGRATI
ID Provider: 3017
Responsabile: GABRIELE CALARESE
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 06/11/2025
Data fine: 07/11/2025

Responsabili Scientifici

MARIA CAPPELLO

DIR MED AOU POLICLINICO “P. GIACCONE” - PALERMO

AMBROGIO ORLANDO

A.O. OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA - CERVELLO - PAL

CLAUDIO ROMANO

PROF ORD PEDIATRIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL NH COLLECTION PALERMO PALAZZO SITANO

Indirizzo

VIA VITTORIO EMANUELE 114

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Gastroenterologia
  • • Medicina Interna
  • • Pediatria
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Elenco dei docenti
  • MARIA CAPPELLO
  • FRANCESCA CAVATAIO
  • GIANFRANCO COCORULLO
  • SIMONA DI CARO
  • MARIA DI PACE
  • NICOLA FALCO
  • WALTER FRIES
  • GIANLUCA GAMBINO
  • ROSELLA GUGGINO
  • PIERENRICO MARCHESA
  • ANTONINO MIRABELLA
  • GIUSEPPE NAVARRA
  • AMBROGIO ORLANDO
  • MAURIZIO PASTORELLO
  • SEBASTIANO PERCOLLA
  • GIOVANNI PIAZZA
  • LUIGI PIAZZA
  • MARIA PICCIONE
  • ALESSANDRA RIVELLA
  • CLAUDIO ROMANO
  • GASPARE SOLINA
  • ANTONINO TROVATELLO

Altri corsi RES di ASSOCIAZIONE SINAPSY - SOLUZIONI E SERVIZI INTEGRATI