REFERRAL TO CARE - IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA INTESTINALE CRONICA BENIGNA (IICB): LA SINDROME DELL’INTESTINO CORTO, DALLA DIAGNOSI ALL

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE SINAPSY - SOLUZIONI E SERVIZI INTEGRATI

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il corso 'REFERRAL TO CARE - IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA INTESTINALE CRONICA BENIGNA (IICB): LA SINDROME DELL’INTESTINO CORTO, DALLA DIAGNOSI ALL'INTERVENTO' offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire un tema di cruciale importanza nella gestione delle patologie intestinali. L'insufficienza intestinale cronica benigna rappresenta una sfida significativa sia per i pazienti che per i professionisti della salute. Questo corso si concentrerà sull'intero percorso del paziente, dalla diagnosi alla gestione terapeutica, affinché i partecipanti possano acquisire competenze fondamentali per migliorare la qualità della vita dei loro pazienti.

Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le complessità della sindrome dell'intestino corto, una condizione che richiede una attenta valutazione e un approccio multidisciplinare. Attraverso casi clinici, discussioni interattive e approfondimenti scientifici, il corso fornirà strumenti pratici per la diagnosi precoce e per l'individuazione delle strategie terapeutiche più efficaci. Non solo si parlerà di aspetti clinici, ma anche dell'importanza del referral e della continuità delle cure, elementi essenziali per garantire un percorso assistenziale ottimale.

Il corso si svolgerà dal 06-11-2025 al 07-11-2025, ed è completamente gratuito, con l'accreditamento di 7.80 crediti ECM. Questa è un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi che desiderano aggiornare le proprie competenze e migliorare le proprie pratiche cliniche. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso formativo di alta qualità, progettato per fornire conoscenze pratiche e teoriche indispensabili nella gestione dell'insufficienza intestinale cronica benigna.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 61705
Provider: ASSOCIAZIONE SINAPSY - SOLUZIONI E SERVIZI INTEGRATI
ID Provider: 3017
Crediti ECM: 7.80
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

GABRIELE CALARESE

Contatti

**********

**********@MEETINGANDCREATIVE.COM

via vittorio emanuele 114, Palermo, Sicilia

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 25
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 06/11/2025
Data fine: 07/11/2025
Ore formative: 6.00

Professioni a cui è rivolto

  • Medico Chirurgo

Elenco dei docenti di questo corso RES:

MARIA CAPPELLO, FRANCESCA CAVATAIO, GIANFRANCO COCORULLO, SIMONA DI CARO, MARIA DI PACE, NICOLA FALCO, WALTER FRIES, GIANLUCA GAMBINO, ROSELLA GUGGINO, PIERENRICO MARCHESA, ANTONINO MIRABELLA, GIUSEPPE NAVARRA, AMBROGIO ORLANDO, MAURIZIO PASTORELLO, SEBASTIANO PERCOLLA, GIOVANNI PIAZZA, LUIGI PIAZZA, MARIA PICCIONE, ALESSANDRA RIVELLA, CLAUDIO ROMANO, GASPARE SOLINA, ANTONINO TROVATELLO

Altri corsi di ASSOCIAZIONE SINAPSY - SOLUZIONI E SERVIZI INTEGRATI

MEETING MULTIDISCIPLINARE CASI CLINICI IN SENOLOGIA 2025
50.00 Crediti FSC GRATUITO
Dal 31/03/2025 al 01/12/2025
50.00 ore formative
UPDATE NELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI III EDIZIONE
6.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 13/09/2025 al 13/09/2025
6.00 ore formative
IL RUOLO DEL FARMACISTA NEL COUNSELING DEL PAZIENTE PER OTTENERE UNA COLONSCOPIA DI QUALITÀ
4.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 18/10/2025 al 18/10/2025
4.00 ore formative
INTERNATIONAL GENETICS OF ANKYLOSING SPONDYLITIS CONSORTIUM (IGAS)
19.00 Crediti RES € 671.00
Dal 06/11/2025 al 08/11/2025
19.00 ore formative
LA MALATTIA DI FABRY: DAL SOSPETTO DIAGNOSTICO ALLA PRESA IN CARICO MULTIDISCIPLINARE
6.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 18/10/2025 al 18/10/2025
6.00 ore formative
MEETING MULTIDISCIPLINARE CASI CLINICI IN ONCOLOGIA 2025
50.00 Crediti FSC GRATUITO
Dal 02/04/2025 al 03/12/2025
50.00 ore formative