Acquisire conoscenze avanzate relative alla valutazione del paziente e la gestione delle situazioni particolari che possono presentarsi al triage, attraverso la discussione di casi clinici presi in esame dalle schede di triage;acquisire una metodologia scientifica di valutazione che comprenda l’utilizzo dell’intervista, dell’osservazione e del ragionamento clinico basato su segni/sintomi e rischio evolutivo; verificare la valutazione dei parametri vitali al triage ed interpretarne il significato nell’assegnazione del codice di priorità; descrivere gli obiettivi della valutazione di triage e saperne applicare le diverse fasi nelle specifiche situazioni cliniche.
Approfondimento
Il triage intraospedaliero rappresenta un elemento cruciale nella gestione del paziente all'interno delle strutture sanitarie. La capacità di valutare rapidamente e con precisione le condizioni cliniche dei pazienti è fondamentale per garantire un'assistenza tempestiva e appropriata. Questo corso di retraining si propone di approfondire le competenze necessarie per applicare correttamente il triage secondo il modello a 5 codici adottato nella regione lazio, attraverso la discussione di casi clinici reali. Gli infermieri e gli infermieri pediatrici avranno l'opportunità di confrontarsi con situazioni pratiche, migliorando la loro abilità decisionale e il loro approccio critico nella valutazione del paziente, obiettivi chiave in un contesto sanitario in continua evoluzione.
La formazione proposta, della durata di 5 ore, si terrà il 26-11-2025 ed è completamente gratuita. I partecipanti avranno l'opportunità di acquisire 8 crediti formativi ECM, un valore aggiunto per il loro percorso professionale. Attraverso un approccio interattivo e partecipativo, il corso stimolerà la discussione tra i partecipanti, facilitando lo scambio di esperienze e conoscenze. La discussione di casi clinici concreti permetterà di applicare le teorie apprese in contesti reali, rendendo l'esperienza formativa altamente pratica e utile per l'attività quotidiana in ospedale.
Questo retraining non solo offre una revisione delle procedure di triage, ma incoraggia anche l'adozione di best practices e linee guida aggiornate che possono influenzare positivamente la qualità dell'assistenza sanitaria. Gli infermieri e gli infermieri pediatrici che partecipano a questo corso miglioreranno le loro competenze tecniche e professionali, contribuendo a un miglioramento generale della gestione dei pazienti all'interno delle strutture sanitarie. Non perdere l'occasione di aggiornare le tue competenze e di rendere il tuo contributo ancora più significativo nel settore sanitario.