Corso ECM organizzato da ACCADEMIA ITALIANA MEDICI SPECIALIZZANDI SRL
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
La gnatologia ha attraversato una breve storia evolutiva, focalizzandosi inizialmente sulla biomeccanica mandibolare per poi abbracciare prospettive innovative come l'osa, la fascia e il tmd. Durante la giornata, i discenti avranno modo di approcciarsi, al concetto di fascia, il quale, si è rivelato importante come elemento coordinante del gesto motorio, influenzando direttamente la stabilizzazione occlusale. Le riflessioni sulla modificazione della stabilizzazione occlusale dopo il trattamento delle fasce evidenziano il ruolo cruciale della fascia nelle dinamiche cranio-mandibolari. Le correlazioni anatomiche tra fascia, sistema nervoso e vascolare sottolineano l'importanza della fascia nelle funzioni fisiologiche. Le disfunzioni della fascia emergono come elementi chiave nelle correlazioni tra dolore e deficit motori, offrendo prospettive cruciali per la comprensione e il trattamento delle patologie cranio-mandibolari.
| N° Ministeriale: | 406213 |
| Crediti ECM: | 8.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ACCADEMIA ITALIANA MEDICI SPECIALIZZANDI SRL |
| ID Provider: | 5293 |
| Responsabile: | CLAUDIA MICCOLIS |
| Ore formative: | 8.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 27/01/2024 |
| Data fine: | 27/01/2024 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
ODONTOIATRA LIBERO PROFESSIONISTA