RIAL SM: L’APPROCCIO RIABILITATIVO COME FATTORE QUALIFICANTE NELLA VALUTAZIONE DELL’ACCOMODAMENTO RAGIONEVOLE PER IL LAVORATORE CON SCLEROSI MULTIPLA

Provider:
FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ETS
Id:
459417
Professione:
Biologo, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Medico Chirurgo, Psicologo, Terapista Occupazionale
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
***********@fismets.it
Data inzio:
10/09/2025
In arrivo
Data fine:
15/12/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
6.00
Telefono:
**********
Tempo rimasto:
Id Provider
5599
Ragione Sociale
Fondazione Italiana Sclerosi Multipla Ets
Periodo Svolgimento
Data Inizio
10/09/2025
Data Fine
15/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
PAOLO BANDIERA
VALERIA BERIO
GIAMPAOLO BRICHETTO
ERICA GRANGE
MARIAGRAZIA GRASSO
CARLOTTA GUALCO
ANNA PALADINI
BENEDETTA PERSECHINO
ELENA PIGNATTELLI
JESSICA PODDA
MICHELA PONZIO
GRAZIA ROCCA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
GIAMPAOLO BRICHETTO
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Si Inserisce In Un Progetto (Rial Sm) Finanziato Da Inail All’Interno Del Bando Ricerche In Collaborazione (Bric–2022). Rial Sm: L’Approccio Riabilitativo Come Fattore Qualificante Nella Valutazione Dell’Accomodamento Ragionevole Per Il Lavoratore Con Sclerosi Multipla Ha L’Obiettivo Di Definire Un Percorso Di Intervento Di Vocational Rehabilitation Per La Gestione E Riduzione Delle Difficoltà Lavorative, Consentendo Così Alle Persone Con Sclerosi Multipla Di Accedere Al Mercato Del Lavoro O Conservare Un Impiego, Anche Attraverso Una Valutazione Delle Migliori Soluzioni Di Accomodamento Ragionevole. Il Corso Affronta Il Tema Complesso ‘Sm E Lavoro’ Dallo Stato Dell’Arte Della Presa In Carico Lavorativa A Livello Internazionale Per Arrivare A Descrivere, Anche Attraverso La Presentazione Di Case Studies, Il Modello Innovativo Di Intervento Di Vocational Rehabilitation, Sperimentato Nel Progetto Rial Sm, Basato Su Un Approccio Multiprofessionale E Multidimensionale.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
500
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ALICE
Cognome
COSTA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***********@FISMETS.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
Si
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
FONDAZIONE SANTA LUCIA IRCCS - DIP. NEURO-RIABILITAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA - DIP. SCIENZE DELLA SALUTE – MEDICINA DEL LAVORO IRCCS OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO TELESKILL ITALIA SRL INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO
Tipologia evento FAD
CORSI / VIDEOCORSI ONLINE SU APPOSITE PIATTAFORME DI LEARNING MANAGEMENT SYSTEM (LMS) - E-LEARNING
Autoapprendimento con Tutoraggio?
No
Data Inizio:
10/09/2025
Data Fine:
15/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6