Generato da AI
La ricerca teorico-clinica in psicologia analitica rappresenta un aspetto cruciale per i professionisti della salute mentale che desiderano approfondire le dinamiche psichiche dei pazienti e le modalità di intervento più efficaci. Questo corso, dedicato a infermieri, logopedisti, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica, offre un'opportunità unica di esplorare le fondamenta teoriche della psicologia analitica e i suoi applicativi clinici. La formazione si concentrerà su metodi di ricerca innovativi e sulle loro applicazioni pratiche nella professione sanitaria, garantendo un approccio integrato e multidisciplinare al trattamento dei disturbi psicologici.
Il corso si svolgerà dal 19 marzo 2025 al 19 novembre 2025, per una durata totale di 32 ore, durante le quali i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti nel campo e di interagire con colleghi di diverse specializzazioni. La modalità residenziale permette un coinvolgimento diretto e un confronto costruttivo, facilitando l'apprendimento e l'integrazione delle conoscenze nella pratica clinica quotidiana. I 32 crediti ECM che verranno riconosciuti al termine del corso rappresentano un importante traguardo formativo, utile per il proprio sviluppo professionale e per il miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti ai pazienti.
Grazie alla qualità della formazione proposta dal centro italiano di psicologia analitica, i partecipanti possono aspettarsi un'esperienza di apprendimento arricchente e altamente professionale. Il provider è rinomato nel settore per il suo approccio scientifico e per l'attenzione posta sull'evidenza clinica, garantendo una preparazione che si traduce in competenze pratiche e operative. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso di alto livello, che non solo arricchirà le tue conoscenze, ma ti permetterà anche di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.