Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) è un disturbo neuropsichiatrico che colpisce non solo i bambini, ma anche un numero significativo di adulti. La sua gestione efficace è cruciale nei servizi di salute mentale, dove i professionisti sono chiamati a riconoscere e trattare questa condizione in modo adeguato. Il nostro corso, "RICONOSCERE E TRATTARE L’ADHD NELL’ADULTO NEI SERVIZI CHE SI OCCUPANO DI SALUTE MENTALE", offre una panoramica completa delle strategie diagnostiche e terapeutiche più attuali, fornendo le competenze necessarie per affrontare questa complessa patologia.
Durante le 3 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti approfondiranno le caratteristiche cliniche dell'ADHD negli adulti, imparando a identificare i sintomi e le comorbidità associate. La formazione si concentra su approcci pratici per la diagnosi e il trattamento, inclusi interventi farmacologici e tecniche di supporto psicologico. Grazie a un programma didattico mirato e aggiornato, il corso si propone di migliorare le competenze professionali di educatori, farmacisti, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica.
La partecipazione a questo corso, che si svolgerà dal 16-06-2025 al 31-12-2025 e offre 4.50 crediti formativi, rappresenta un'opportunità imperdibile per arricchire il proprio bagaglio formativo e migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. L'accesso gratuito al corso rende questa opportunità ancora più accessibile, consentendo a un ampio numero di professionisti di accrescere le proprie competenze senza oneri economici. Iscriviti ora e diventa un esperto nella gestione dell'ADHD nell'adulto nei servizi di salute mentale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori