¿ panoramica sul risk management ¿ classificazione e gestione degli eventi sentinella
Approfondimento
Il rischio clinico è un tema cruciale nel panorama sanitario contemporaneo. La gestione del rischio è fondamentale per garantire la sicurezza dei pazienti e l'efficacia delle cure. In questo corso, i partecipanti acquisiranno competenze specifiche per identificare, analizzare e mitigare i rischi clinici, contribuendo a una cultura di sicurezza all'interno delle strutture sanitarie. L'approccio blended permette di integrare teoria e pratica, offrendo un'esperienza formativa completa e interattiva. La formazione si articola in moduli che trattano le principali metodologie per la valutazione del rischio e le strategie per implementare piani di miglioramento continuo.
La durata del corso è di 3 ore, distribuite in modalità blended, che combina la formazione a distanza (FAD) con sessioni in presenza (RES). Questa flessibilità consente ai professionisti della salute di partecipare senza compromettere le proprie attività quotidiane. I crediti ECM assegnati sono 3.30, un valore significativo che attesta l'impegno nella formazione continua e nella professionalità. Inoltre, con un costo di €35.00, il corso rappresenta un'opportunità accessibile per tutti i professionisti del settore sanitario, dalle infermiere ai medici, fino ai farmacisti e ai tecnici sanitari.
Partecipare a questo corso non solo arricchirà le proprio competenze professionali, ma avrà anche un impatto diretto sulla qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. La comprensione e la gestione del rischio clinico sono essenziali per ridurre gli eventi avversi e migliorare la soddisfazione del paziente. Iscriviti ora e unisciti a noi in questo percorso formativo, dal 08/04/2025 al 19/12/2025, per diventare un professionista della salute sempre più preparato e consapevole.