Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tutte Le Professioni
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
NICOLA
AJOLA
GIUSEPPE
ALAGNA
SABRINA
BELLOMO
GABRIELE
DE LISI
PAOLO
DI FRANCO
NICOLA
SEGGIO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
TERESA MARIA
PUGLISI
VITTORIO
SCAFFIDI ABBATE
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Favorire L’Aggiornamento Delle Conoscenze Degli Operatori Sanitari Tutti Sulle Metodologie E Gli Strumenti Atti A Ridurre Il Rischio Di Infezioni Associate Alle Cure, Revisionando Ed Aggiornando Linee Guida E Protocolli Sulla Base Delle Più Aggiornate Evidenze Ed Esperienze Realizzate In Ambito Nazionale E Internazionale. Migliorare La Creazione Di Una Cultura Aziendale Che Possa Centrare La Sua Attenzione Sulla Gestione E Contenimento Degli Eventi Avversi E La Conoscenza Delle Cause Radice Per Il Contenimento Del Rischio Infettivo Con La Messa A Punto Di Piani Di Contenimento E Gestione. Trasferimento Al Personale Di Conoscenze Circa L'implementazione Di Un Sistema Di Gestione Del Rischio Clinico Secondo Gli Standard Di Eccellenza Del Ministero Della Salute E Della Jci Per Consentire La Progettazione Ed Attuazione Di Piani Di Miglioramento Delle Performance E Contenimento Degli Eventi Avversi
Acquisizione competenze di processo
L'evento Si Pone L'obiettivo Di Far Acquisire A Tutti Gli Operatori Competenze E Conoscenze In Merito Alle Procedure Tecnico-Pratiche Per La Gestione Delle Emergenze Cardiopolmonari Trasferimento Al Personale Di Conoscenze Di Base Circa La Gestione Del Rischio Di Emergenze In Corsia Per Consentire La Progettazione Ed Attuazione Di Piani Di Miglioramento E Contenimento Degli Eventi Avversi
Acquisizione competenze di sistema
Miglioramento Della Qualità Delle Prestazioni E Della Sicurezza Del Paziente Attraverso L’Adozione Di Buone Pratiche Nei Processi Clinico-Assistenziali
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Orale
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CLAUDIO
Cognome
FUSSONE
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*********@INNOGEA.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
Si
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
SIRACUSA
Comune:
SIRACUSA
Regione:
SICILIA
Indirizzo:
VIA CARLO FORLANINI, 7
Luogo:
CENTRO HERA SIRACUSA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si