Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA

RIUNIONE REGIONALE SIN LAZIO

L’evento vuole fornire un efficace panorama sulle novità che circondano le malattie neurodegenerative dementigene (vuoi in termini organizzativi – reti/pdta – vuoi in forma di possibili novità biologiche a breve disponibili), sulle novità che circondano gestione e terapie dell’ictus il congresso vedrà il coinvolgimento anche di specialisti “extra-neurologia” (geriatri, psicologi), già componente fattuale di servizi e studi multicentrici.


Approfondimento

La riunione regionale sin lazio rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e confronto per i professionisti della salute operanti nella regione. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale per biologi, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi, psicologi e tecnici di neurofisiopatologia partecipare a eventi che approfondiscono le ultime novità e pratiche cliniche. Questo incontro, previsto per il 21-11-2025, si propone di stimolare discussioni costruttive e di promuovere una maggiore integrazione tra diverse figure professionali, migliorando così la qualità dell'assistenza sanitaria offerta ai pazienti.

Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di ascoltare relazioni di esperti del settore, che affronteranno temi cruciali legati alla neurologia e alla salute pubblica. Una particolare attenzione sarà riservata alle innovazioni terapeutiche e alle strategie di intervento che possono migliorare la gestione dei pazienti con patologie neurologiche. La riunione non solo fornirà aggiornamenti scientifici, ma favorirà anche un'importante rete di contatti tra professionisti, creando sinergie utili per future collaborazioni.

In un'epoca in cui la formazione continua è essenziale per garantire standard elevati di assistenza, la partecipazione a eventi come questa riunione regionale è un'opportunità da non perdere. L'evento, che offre 6 crediti formativi ECM, è completamente gratuito e rappresenta un investimento significativo nella propria crescita professionale. Non lasciarti sfuggire l'occasione di essere parte di questo importante momento di aggiornamento e scambio di conoscenze.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

L’evento vuole fornire un efficace panorama sulle novità che circondano le malattie neurodegenerative dementigene (vuoi in termini organizzativi – reti/pdta – vuoi in forma di possibili novità biologiche a breve disponibili), sulle novità che circondano gestione e terapie dell’ictus il congresso vedrà il coinvolgimento anche di specialisti “extra-neurologia” (geriatri, psicologi), già componente fattuale di servizi e studi multicentrici.

Competenze di Processo

L’evento vuole fornire un efficace panorama sulle novità che circondano le malattie neurodegenerative dementigene (vuoi in termini organizzativi – reti/pdta – vuoi in forma di possibili novità biologiche a breve disponibili), sulle novità che circondano gestione e terapie dell’ictus il congresso vedrà il coinvolgimento anche di specialisti “extra-neurologia” (geriatri, psicologi), già componente fattuale di servizi e studi multicentrici.

Competenze di Sistema

L’evento vuole fornire un efficace panorama sulle novità che circondano le malattie neurodegenerative dementigene (vuoi in termini organizzativi – reti/pdta – vuoi in forma di possibili novità...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460652
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA
ID Provider: 1802
Responsabile: MATTEO BURRESI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO STEFANI

PROFESSORE ASSOCIATO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CASA DELL'AVIATORE

Indirizzo

VIALE DELL'UNIVERSITÀ , 20

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cure Palliative
  • • Geriatria
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO STEFANI

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI NEUROLOGIA