Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Psichiatria
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Geriatria
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Pediatria
-
Neurofisiopatologia
-
Tecnico Di Neurofisiopatologia
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Di Comunità
-
Genetica Medica
-
Neurologia
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Terapista Occupazionale
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Interna
-
Reumatologia
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Tecnico Di Neurofisiopatologia
-
Tecnico Di Neurofisiopatologia
-
Logopedista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Terapista Occupazionale
-
Terapista Occupazionale
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MICHELE |
RAGNO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SIMONA |
LUZZI |
|
PASQUALE |
NIGRO |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Riunione Nasce Dall’Iniziativa Congiunta Delle Sezioni Regionali Sin Di Umbria E Marche. L'evento Si Articolerà In Sessioni Plenarie Dedicate Ai Temi Selezionati Per Il 2025 Dal Consiglio Direttivo Sin "La Neurologia Delle Malattie Rare" E "La Neurologia In Un Paese Che Invecchia", Completate Da Due Sessioni Di Comunicazioni Libere. Una Di Queste Sarà Riservata Esclusivamente Agli Under 40, Con L'obiettivo Di Valorizzare Il Contributo Dei Giovani Neurologi. L’Organizzazione Dell’Evento Consentirà Di Promuovere Le Eccellenze Sanitarie Regionali, Offrendo Inoltre Opportunità Di Confronto E Aggiornamento Con L’Obiettivo Di Favorire La Crescita Professionale E Migliorare La Qualità Delle Cure
Acquisizione competenze di processo
La Riunione Nasce Dall’Iniziativa Congiunta Delle Sezioni Regionali Sin Di Umbria E Marche. L'evento Si Articolerà In Sessioni Plenarie Dedicate Ai Temi Selezionati Per Il 2025 Dal Consiglio Direttivo Sin "La Neurologia Delle Malattie Rare" E "La Neurologia In Un Paese Che Invecchia", Completate Da Due Sessioni Di Comunicazioni Libere. Una Di Queste Sarà Riservata Esclusivamente Agli Under 40, Con L'obiettivo Di Valorizzare Il Contributo Dei Giovani Neurologi. L’Organizzazione Dell’Evento Consentirà Di Promuovere Le Eccellenze Sanitarie Regionali, Offrendo Inoltre Opportunità Di Confronto E Aggiornamento Con L’Obiettivo Di Favorire La Crescita Professionale E Migliorare La Qualità Delle Cure
Acquisizione competenze di sistema
La Riunione Nasce Dall’Iniziativa Congiunta Delle Sezioni Regionali Sin Di Umbria E Marche. L'evento Si Articolerà In Sessioni Plenarie Dedicate Ai Temi Selezionati Per Il 2025 Dal Consiglio Direttivo Sin "La Neurologia Delle Malattie Rare" E "La Neurologia In Un Paese Che Invecchia", Completate Da Due Sessioni Di Comunicazioni Libere. Una Di Queste Sarà Riservata Esclusivamente Agli Under 40, Con L'obiettivo Di Valorizzare Il Contributo Dei Giovani Neurologi. L’Organizzazione Dell’Evento Consentirà Di Promuovere Le Eccellenze Sanitarie Regionali, Offrendo Inoltre Opportunità Di Confronto E Aggiornamento Con L’Obiettivo Di Favorire La Crescita Professionale E Migliorare La Qualità Delle Cure
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003