Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da HSE ACADEMY SRL

RUOLO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA (CC-ICA) E DEI GRUPPI OPERATIVI (GO) AZIENDALI E SVILUPPO DELLA RETE REGI

Generato da AI

Il corso 'ruolo del comitato per il controllo delle infezioni correlate all’assistenza (cc-ica) e dei gruppi operativi (go) aziendali e sviluppo della rete regionale' si propone di fornire una preparazione approfondita e dettagliata a tutti i professionisti del settore sanitario. In un contesto in cui le infezioni correlate all'assistenza rappresentano una delle principali sfide per la sicurezza dei pazienti e la qualità delle cure, il corso offre strumenti e conoscenze fondamentali per migliorare la gestione e il controllo delle infezioni all'interno delle strutture sanitarie.

Durante le 13 ore di formazione residenziale, che si svolgeranno dal 17-10-2025 al 18-12-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare il ruolo cruciale dei comitati per il controllo delle infezioni e dei gruppi operativi, approfondendo le strategie per implementare pratiche efficaci di prevenzione e controllo delle infezioni. Il corso è strutturato in modo da garantire un approccio pratico, con esempi concreti e casi studio che aiutano a tradurre la teoria in applicazioni cliniche reali. L'importanza di sviluppare reti regionali per il supporto e la condivisione delle migliori pratiche sarà un altro tema centrale.

Questo corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie e rappresenta un'opportunità unica per acquisire crediti ECM gratuiti, migliorando sia le competenze professionali che la qualità dell’assistenza fornita ai pazienti. Con l'obiettivo di formare professionisti in grado di affrontare le sfide quotidiane del controllo delle infezioni, il corso offre un'ottima occasione per aggiornarsi sulle linee guida più recenti e sulle migliori pratiche nel settore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Competenze Tecniche

1) migliorare le capacità dei cc-ica aziendali sia in termini di competenze specifiche dei professionisti membri alla luce delle evidenze scientifiche, che di organizzazione e integrazione all'interno della struttura sanitaria, anche al fine di innescare meccanismi di formazione a cascata; 2) consolidare il network regionale tra i cc-ica sui diversi aspetti della prevenzione, sorveglianza e controllo delle ica e dell'antimicrobico resistenza (incluso il buon uso degli antimicrobici) individuando specifici obiettivi comuni e costituendo reti multicentriche per la partecipazione ai progetti di sorveglianza previsti dal pncar; 3) migliorare le modalità di controllo igienico-sanitario sulle strutture del ssr; 4) pianificazione della elaborazione di documenti di indirizzo/protocolli/procedure operative standard e di programmi di intervento condivisi a livello regionale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463645
Crediti ECM: 13.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: HSE ACADEMY SRL
ID Provider: 6097
Responsabile: ERICA CARLACCINI
Ore formative: 13.00
Partecipanti: 60
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 17/10/2025
Data fine: 18/12/2025

Responsabili Scientifici

PIETRO MANZI

DIRETTORE SANITARIO A.O. SANTA MARIA TERNI

VINCENZO PURO

SPECIALISTA IN MALATTIE INFETTIVE GIÀ ISTITUTO NAZ

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

1 GG:OSPEDALE DI PANTALLA DI TODI. 2 GG HOTEL GIÒ PERUGIA

Indirizzo

1 GG:OSPEDALE DI PANTALLA DI TODI. 2 GG HOTEL GIÒ PERUGIA

Città

TODI

Regione

UMBRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • PAOLO ANDREANI
  • ILARIA BERNARDINI
  • CARLA BIETTA
  • GIAMPAOLO BUCANEVE
  • STEFANO CAPPANERA
  • MARCO CRISTOFORI
  • SALVATORE MACRI
  • PIETRO MANZI
  • GIANCARLO MARCHEGGIANI
  • VINCENZO PURO