Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tutte Le Professioni
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
ANNAMARIA
CATTANEO
FLORIANA
DE CILLIS
MOIRA
MARIZZONI
ENRICA
PREVITALI
MAURIZIO
SALAMONE
FRANCESCO
STRATI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ANNAMARIA
CATTANEO
Obiettivo formativo
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Idea Che L’Integrità E La Corretta Funzionalità Dell’Intestino Influenzino Lo Stato Generale Di Salute È Noto Sin Dall’Antichità: Ippocrate Affermava Che Tutte Le Malattie Hanno Origine Dall’Intestino. Di Recente È Aumentato L’Interesse Verso Questo Organo E I Suoi Commensali Microbici Nel Campo Scientifico, Clinico E Mediatico Alla Luce Dell’Impatto Che Può Avere Sul Sistema Nervoso Centrale. L’Approfondimento Della Tematica Permetterà Di Fornire Aggiornamenti Sulle Conseguenze Dovute Alle Alterazioni Analizzando Gli Effetti Sulla Risposta Immunitaria E Le Ripercussioni Sugli Altri Organi, Compreso Il Cervello. Verranno Discusse Le Recenti Evidenze Nel Campo Delle Patologie Psichiatriche E Delle Malattie Neurodegenerative, Sottolineando L’Importante Ruolo Della Dieta E Di Interventi Di Tipo Integrativo Per Ripristinare Il Benessere Dell’Intestino E Della Mente. In Questa Giornata Si Metteranno In Evidenzia Le Connessioni Tra Il Lavoro In Laboratorio E La Pratica Clinica.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
60
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CHIARA
Cognome
VERZELETTI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***********@FATEBENEFRATELLI.EU
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BRESCIA
Comune:
BRESCIA
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA VALOTTI 3 C/D, BRESCIA
Luogo:
AUDITORIUM DEL COLLEGIO LUCCHINI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si