Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIOGEST SRL

RUOLO DELLA TOSSINA BOTULINICA PER LA SPASTICITA' NEL PAZIENTE CON ESITI DI ICTUS

L’obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti aggiornati e concreti per migliorare l’efficacia dell’intervento riabilitativo attraverso l’impiego ottimale di opzioni terapeutiche avanzate, rafforzando il ruolo centrale del fisiatra nella gestione globale del paziente con ictus.


Approfondimento

La spasticità è una condizione comune che può manifestarsi in pazienti con esiti di ictus, causando una significativa limitazione nella mobilità e nella qualità della vita. In questo contesto, il ruolo della tossina botulinica emerge come una soluzione terapeutica di grande rilevanza. Il corso 'ruolo della tossina botulinica per la spasticita' nel paziente con esiti di ictus' si propone di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita dell'applicazione clinica della tossina botulinica, evidenziandone i benefici e le indicazioni terapeutiche specifiche per i pazienti che soffrono di spasticità post-ictus. Questo corso di 7 ore, accreditato per 9.10 crediti ECM, è pensato per i medici chirurghi che desiderano ampliare le proprie competenze in un ambito in continua evoluzione.

Il corso si svolgerà il 14-11-2025 in modalità RES e affronterà in dettaglio le modalità di somministrazione della tossina botulinica, le linee guida cliniche e i protocolli di trattamento. Attraverso casi studio e discussioni interattive, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere come integrare efficacemente questa terapia nel piano di cura dei pazienti con spasticità. Inoltre, si analizzeranno gli effetti collaterali e le controindicazioni, fornendo ai medici strumenti utili per una gestione sicura e efficace dei loro pazienti.

Partecipare a questo corso non solo arricchirà le vostre conoscenze, ma vi permetterà anche di migliorare l'approccio terapeutico verso i pazienti con spasticità. La tossina botulinica, se utilizzata correttamente, può migliorare significativamente la funzionalità e il benessere dei pazienti, rendendo questo corso un'opportunità formativa indispensabile per i professionisti del settore. Non perdere l’occasione di approfondire un tema così cruciale per la pratica clinica e di contribuire al miglioramento della qualità della vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

L’evento formativo si propone di aggiornare e approfondire le competenze cliniche e pratiche dei professionisti sanitari impegnati nella neuroriabilitazione, con un focus specifico su: • la valutazione funzionale del paziente con spasticità post-ictus; • i criteri di selezione per la terapia con tossina botulinica; • le tecniche di infiltrazione avanzata e personalizzata; • l’integrazione tra trattamento farmacologico e percorso riabilitativo individuale.

Competenze di Processo

Una sessione pratica dedicata sarà focalizzata sull’utilizzo dell’ecografia muscoloscheletrica, oggi considerata uno strumento imprescindibile per il posizionamento preciso dell’ago nei muscoli target, specialmente in distretti anatomici complessi o profondi. L’impiego dell’ecoguida consente di: • aumentare la sicurezza dell’infiltrazione, • migliorare l’accuratezza del trattamento, • ridurre il rischio di effetti collaterali, • ottimizzare l’efficacia clinica dell’intervento.

Competenze di Sistema

L’obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti aggiornati e concreti per migliorare l’efficacia dell’intervento riabilitativo attraverso l’impiego ottimale di opzioni terapeutiche avanzate, ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462183
Crediti ECM: 9.10
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: STUDIOGEST SRL
ID Provider: 159
Responsabile: FRANCESCO PIETRAMALA
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 14/11/2025
Data fine: 14/11/2025

Responsabili Scientifici

ANTONIO AMMENDOLIA

PROFESSORE ASSOCIATO DI MEDICINA E RIABILITAZIONE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AZIENDA OSPEDALIERA MATER DOMINI

Indirizzo

VIA TOMMASO CAMPANELLA 115

Città

CATANZARO

Regione

CALABRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neurologia
Elenco dei docenti
  • ANTONIO AMMENDOLIA
  • ALESSANDRO DE SIRE
  • ANDREA DEMECO
  • MIRKO FILIPPETTI
  • FRANCESCO MANTI
  • NICOLA MAROTTA

Altri corsi RES di STUDIOGEST SRL