Il presente corso coinvolge alcuni servizi psichiatrici di diagnosi e cura (spdc) e si propone di migliorare la gestione clinica-assistenziale della sindrome depressiva a livello nazionale, focalizzando l’attenzione sugli approcci di terapia e sui profili specifici dei pazienti.
Approfondimento
La depressione è una condizione complessa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, richiedendo un approccio multidisciplinare per la sua gestione. Il corso 's.p.d.c. | supporto, presa in carico, diagnosi e cura del paziente con depressione' si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare questa sfida clinica. Attraverso un mix di teoria e pratica, i partecipanti esploreranno le migliori strategie per il supporto e la presa in carico dei pazienti, approfondendo le tecniche diagnostiche e terapeutiche più avanzate nel trattamento della depressione.
Durante le 12 ore di formazione, dal 19 al 20 novembre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere dai migliori esperti del settore. Il corso offre 15.60 crediti ECM gratuiti, un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze. I temi trattati includeranno l'identificazione precoce della depressione, l'importanza del supporto psicologico e le strategie di cura integrate, con un focus particolare sulla personalizzazione del trattamento in base alle esigenze del paziente.
Il valore clinico di questo corso risiede nella sua capacità di fornire strumenti pratici e immediatamente applicabili nella pratica quotidiana. Attraverso casi studio e simulazioni, i partecipanti saranno in grado di migliorare la loro capacità di gestione del paziente, contribuendo così a una maggiore efficacia terapeutica e a una riduzione del carico di malattia. Un approccio innovativo e scientificamente fondato, indispensabile per chiunque desideri offrire un'assistenza di alta qualità ai propri pazienti.