Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIMEU, SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA E DELLE CATASTROFI

SAU AVANZATO - SEDAZIONE E ANALGESIA IN EMERGENZA URGENZA

Generato da AI

La sedazione e l'analgesia in emergenza e urgenza rappresentano competenze fondamentali per i professionisti sanitari che operano in situazioni critiche. Questo corso avanzato, intitolato 'sau avanzato - sedazione e analgesia in emergenza urgenza', è progettato per fornire a medici chirurghi e infermieri le conoscenze necessarie per gestire efficacemente il dolore e l'ansia dei pazienti in contesti di emergenza. La sedazione, sebbene possa sembrare un argomento noto, richiede un'approfondita comprensione delle tecniche e dei farmaci più appropriati per ogni situazione clinica, e questo corso è l'occasione perfetta per perfezionarsi in questo ambito cruciale.

Il programma del corso, che si svolgerà il 12-11-2025 per una durata di 7 ore e conferirà 8.20 crediti ECM, include sessioni pratiche e teoriche, dove i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le ultime linee guida e protocolli in materia. Durante il corso, verranno analizzati casi reali e scenari clinici per migliorare le capacità di decision-making in situazioni di emergenza. Gli istruttori, esperti del settore, condivideranno le loro esperienze e le migliori pratiche, fornendo strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane in pronto soccorso e nelle unità di emergenza.

Grazie alla qualità dei contenuti e all'approccio interattivo, questo corso non solo arricchirà il bagaglio formativo dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti. La gestione efficace del dolore e dell'ansia in situazioni di emergenza non è solo una competenza: è una responsabilità. Iscriviti ora per garantirti un posto in questo importante evento formativo e per affinare le tue competenze nel trattamento del paziente critico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione

Competenze Tecniche

Il razionale del corso si fonda sull’urgenza di standardizzare e diffondere una metodica sempre più richiesta nel setting dell’emergenza urgenza per questo, il corso sau avanzato prevede una parte di approfondimento teorico frontale con focus su farmacologia, gestione delle complicanze e monitoraggio, e un parte di simulazioni cliniche con casi complessi che riflettono la realtà operativa: dal trattamento del dolore in età pediatrica alla sedazione di soggetti non collaboranti, dalla gestione di pazienti instabili alla valutazione del rischio in condizioni operative non ideali.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462762
Crediti ECM: 8.20
Tipologia: RES
Prezzo: € 40.00
Provider: SIMEU, SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA E DELLE CATASTROFI
ID Provider: 4728
Responsabile: ENZO MANDOLA
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 36
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 12/11/2025
Data fine: 12/11/2025

Responsabili Scientifici

CLAUDIA SARA CIMMINO

DIRIGENTE MEDICO I LIV

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ZANHOTEL EUROPA

Indirizzo

VIA CESARE BOLDRINI 11

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • DANIELE CARBONE
  • CLAUDIA SARA CIMMINO
  • FABIO DE IACO
  • ENRICO GANDOLFO
  • MARIO GUARINO
  • ALESSANDRO RICCARDI
  • SOSSIO SERRA
  • MICHELE DOMENICO SPAMPINATO

Altri corsi RES di SIMEU, SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA E DELLE CATASTROFI