Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INTERCONTACT SRL

SCENARI ORGANIZZATIVI ED ESIGENZE SANITARIE DEL TERRITORIO: COME SI PUÒ RISPONDERE IN POCT

Generato da AI

La gestione delle esigenze sanitarie del territorio è un tema cruciale nell'attuale panorama sanitario, dove l'efficacia dei servizi dipende dalla capacità di adattarsi a scenari organizzativi in continua evoluzione. Il corso 'scenari organizzativi ed esigenze sanitarie del territorio: come si può rispondere in poct' offre ai professionisti del settore sanitario l'opportunità di esplorare le dinamiche che influenzano l'organizzazione delle risorse e dei servizi nel contesto territoriale. Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti avranno la possibilità di approfondire come i test point of care testing (poct) possano rispondere in modo efficace alle esigenze emergenti della popolazione, migliorando la qualità dell'assistenza e ottimizzando i percorsi diagnostici e terapeutici.

Il programma del corso si rivolge a un ampio spettro di professionisti, tra cui biologi, chimici, farmacisti, infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Questo corso non solo fornisce un'analisi dettagliata delle attuali sfide organizzative, ma offre anche strategie pratiche per implementare soluzioni innovative nel proprio ambito lavorativo. L'obiettivo è quello di garantire che i partecipanti possano tradurre le conoscenze acquisite in azioni concrete, migliorando così la risposta ai bisogni sanitari del territorio.

Inoltre, il corso si svolgerà il 10-12-2025 presso la modalità residenziale, al costo di €80,00 per un totale di 5 crediti formativi. La formazione è stata progettata con un focus particolare sulla qualità, garantendo che i contenuti siano aggiornati e pertinenti per il contesto sanitario attuale. Iscriversi a questa formazione rappresenta un investimento significativo nella propria carriera professionale e nella qualità dell'assistenza sanitaria che si offre ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Questo convegno ha lo scopo di illustrare l’importanza relativa agli aspetti organizzativi, all'affidabilità dei risultati e alla sicurezza del paziente mostrando il modello organizzativo dei centri di assistenza urgenza (cau) in emilia-romagna, una delle poche regioni che si è già dotata di dispositivi normativi che riguardano la diagnostica poct. Inoltre, saranno presentate le realtà del 118 e altre esperienze territoriali come le risposte rapide ai quesiti diagnostici che si possono presentare in ambulatorio. I poct rappresentano dunque risorse fondamentali per una medicina di laboratorio sul territorio centrata sul paziente, ma la loro gestione deve essere migliorata implementando la rete informatica che permetta al laboratorio centrale di riferimento il controllo sul processo d’analisi.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457632
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 80.00
Provider: INTERCONTACT SRL
ID Provider: 382
Responsabile: LAURA BALDUCCI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 10/12/2025
Data fine: 10/12/2025

Responsabili Scientifici

ANGELA RACHELE SOLIERA

DIRIGENTE BIOLOGO

MONICA TORELLO

DIRIGENTE BIOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CEUB

Indirizzo

VIA ALDRUDA FRANGIPANE, 6

Città

BERTINORO

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Reumatologia
  • • Chimica
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANTONELLA LATTANZIO
  • ANTONELLA LAVAGETTO
  • SILVIA MENGOZZI
  • MONICA RICCI
  • LUCA ROSSI
  • ALESSANDRA RUSSO
  • VITTORIO SAMBRI
  • ANGELA RACHELE SOLIERA
  • MONICA TORELLO

Altri corsi RES di INTERCONTACT SRL