Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Lo scompenso cardiaco, rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale, con un impatto crescente sulla qualità di vita dei pazienti e sui costi sanitari. L’evento si propone di: 1. Analizzare il razionale fisiopatologico dell’iperaldosteronismo nello scompenso cardiaco e il suo ruolo nella progressione della malattia. 2. Rivedere le principali evidenze cliniche sugli antialdosteronici nei diversi fenotipi dello sc. 3. Approfondire la gestione clinica degli antialdosteronici, inclusi benefici, effetti collaterali (iperkaliemia, insufficienza renale) e strategie per ottimizzarne l’uso. 4. Discutere le nuove prospettive terapeutiche nel trattamento dello scompenso cardiaco a frazione di eiezione preservata (hfpef). 5. Promuovere un confronto tra esperti, cardiologi, nefrologi, internisti, medici di medicina generale, per un approccio multidisciplinare alla terapia con antialdosteronici.
| N° Ministeriale: | 463163 |
| Crediti ECM: | 4.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | LOPEZ SOC. COOP. |
| ID Provider: | 406 |
| Responsabile: | LINA LOPEZ |
| Ore formative: | 4.00 |
| Partecipanti: | 50 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 27/11/2025 |
| Data fine: | 27/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
MEDICO CHIRURGO