Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
La scuola di o.s.p. Nasce dall’unione e dall’esperienza di vari professionisti del campo della salute ed ha l’obiettivo di considerare l’odontoiatria una disciplina olistica. La neurofisiologia dell’apparato stomatognatico merita uno sguardo d’insieme e di conseguenza un approccio multidisciplinare, tanto auspicato ma difficile da mettere in pratica per il fatto che esige da una parte la conoscenza condivisa delle competenze altrui e dall’altra un livello di consapevolezza maggiore del paziente che molto spesso è chiamato a mettersi in gioco in prima persona (per esempio intervenendo sulle proprie abitudini alimentare o sulle proprie conflittualità emotive).
Non esistono quindi protocolli terapeutici validi per tutti, ma strumenti per interrogare il corpo umano insieme a ragionamento clinico sistemico per interpretarne le risposte; soltanto in questo modo saremo certi di rispettare l’individualità della persona senza creare interferenze disfunzionali a carico di altri distretti correlati alla bocca.
Ogni modulo sarà dedicato ad uno o più argomenti che verranno trattati sia dal punto di vista specialistico che multidisciplinare. Molto tempo verrà dedicato alla parte pratica, allo studio dei c...
N° Ministeriale: | 457547 |
Crediti ECM: | 50.00 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | € 2500.00 |
Provider: | EDIZIONI MARTINA SRL |
ID Provider: | 1425 |
Responsabile: | NADIA MARTINA |
Ore formative: | 46.00 |
Partecipanti: | 25 |
Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
Verifica apprendimento: | Esame Orale |
Data inizio: | 16/10/2025 |
Data fine: | 15/11/2025 |
MEDICO CHIRURGO ODONTOIATRA