Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA S.I.C.

SCUOLA DI RIFERIMENTO NAZIONALE DI CHIRURGIA GERIATRICA IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA GERIATRICA

Il corso prevede un percorso didattico che affronterà le principali tematiche della chirurgia geriatrica e servirà a facilitare ed intensificare il ragionamento clinico e la pianificazione della strategia chirurgica.


Approfondimento

La 'scuola di riferimento nazionale di chirurgia geriatrica', in collaborazione con la società italiana di chirurgia geriatrica, rappresenta un'opportunità formativa unica per i medici chirurghi. Con un focus specifico sulla chirurgia geriatrica, questo corso di 101 ore si propone di fornire competenze avanzate e aggiornate, essenziali per affrontare le sfide cliniche connesse alla chirurgia in pazienti anziani, una popolazione in costante crescita e con esigenze particolari.

Durante il percorso formativo, che si svolgerà dal 23/06/2025 al 31/12/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tematiche cruciali come la valutazione pre-operatoria, la gestione post-operatoria e le complicanze specifiche della chirurgia geriatrica. L'approccio blended (FSC) combina la formazione in aula con l'apprendimento online, consentendo una flessibilità che si adatta alle esigenze professionali dei partecipanti. Questo metodo didattico innovativo facilita un'interazione diretta con esperti del settore e permette di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella pratica clinica quotidiana.

La qualità della formazione offerta dalla società italiana di chirurgia geriatrica è garantita da un corpo docente altamente qualificato e da un programma didattico all'avanguardia, progettato per rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione. Con 50 crediti ECM disponibili, il corso non solo arricchisce il curriculum professionale dei partecipanti, ma li prepara a offrire un'assistenza di alto livello ai pazienti anziani, migliorando la loro qualità di vita e ottimizzando i risultati clinici. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze nel settore della chirurgia geriatrica e iscriviti oggi stesso!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Il corso prevede un percorso didattico che affronterà le principali tematiche della chirurgia geriatrica e servirà a facilitare ed intensificare il ragionamento clinico e la pianificazione della str...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 445921
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: BLENDED (FSC) (RES)
Prezzo: € 1000.00
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA S.I.C.
ID Provider: 1246
Responsabile: SARA TINOZZI
Ore formative: 101.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 23/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

FAUSTO CATENA

DIRETTORE UO CHIRURGIA GENERALE – OSPEDALE CESENA

LUCA ANSALONI

DIR. CHIR. GEN. OSP.SAN MATTEO-PAVIA

PAOLO CARCOFORO

PROF. ORD. CHIR.GEN. – UNIV. STUDI FERRARA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Oncologia
Elenco dei docenti
  • CASSINI DILETTA
  • LUCA ANSALONI
  • LORENZO COBIANCHI
  • STEFANO CLEMENTI
  • COCORULLO GIANFRANCO
  • ANTONIO CRUCITTI
  • GIULIO DI GIOIA
  • REBECCA FILIOS
  • SIMONE FRASSINI
  • GABRIELLI FRANCESCO
  • AHMED GHALY
  • ANGELO GUTTADAURO
  • EMILIA MASCI
  • MATTEO MASSARO
  • CLAUDIA NAVA
  • MAURO PODDA
  • MASSIMO SARTELLI
  • JACOPO VIGANÒ
  • VANNI AGNOLETTI
  • BRUNO AMATO
  • PAOLO CARCOFORO
  • FAUSTO CATENA
  • DAVIDE CAVALIERE
  • GRAZIANO CECCARELLI
  • BELINDA DE SIMONE
  • GIORGIO ERCOLANI
  • NICOLA FABBRI
  • EMILIANO GAMBERINI
  • MAURO GARGIULO
  • GIANLUCA GARULLI
  • MARCO MALTONI
  • COSTANZA MARTINO
  • ALESSANDRO PASSARDI
  • NAZARIO PORTOLANI
  • EMANUELE RUSSO
  • FRANCO STELLA
  • MARIO TESTINI
  • GIAMPAOLO UGOLINI
  • CARLO VALLICELLI
  • FEDERICO ZANZI
  • FUGAZZOLA PAOLA
  • ENRICO CICCUTTIN
  • TOMMASO DOMINIONI
  • MARCELLO MAESTRI
  • MATTEO TOMASONI
  • C. MILITIELLO
  • R. CIROCCHI
  • G. CURRO'
  • A. PUZZIELLO