Il corso prevede un percorso didattico che affronterà le principali tematiche della chirurgia geriatrica e servirà a facilitare ed intensificare il ragionamento clinico e la pianificazione della strategia chirurgica.
Approfondimento
La 'scuola di riferimento nazionale di chirurgia geriatrica', in collaborazione con la società italiana di chirurgia geriatrica, rappresenta un'opportunità formativa unica per i medici chirurghi. Con un focus specifico sulla chirurgia geriatrica, questo corso di 101 ore si propone di fornire competenze avanzate e aggiornate, essenziali per affrontare le sfide cliniche connesse alla chirurgia in pazienti anziani, una popolazione in costante crescita e con esigenze particolari.
Durante il percorso formativo, che si svolgerà dal 23/06/2025 al 31/12/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tematiche cruciali come la valutazione pre-operatoria, la gestione post-operatoria e le complicanze specifiche della chirurgia geriatrica. L'approccio blended (FSC) combina la formazione in aula con l'apprendimento online, consentendo una flessibilità che si adatta alle esigenze professionali dei partecipanti. Questo metodo didattico innovativo facilita un'interazione diretta con esperti del settore e permette di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella pratica clinica quotidiana.
La qualità della formazione offerta dalla società italiana di chirurgia geriatrica è garantita da un corpo docente altamente qualificato e da un programma didattico all'avanguardia, progettato per rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione. Con 50 crediti ECM disponibili, il corso non solo arricchisce il curriculum professionale dei partecipanti, ma li prepara a offrire un'assistenza di alto livello ai pazienti anziani, migliorando la loro qualità di vita e ottimizzando i risultati clinici. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze nel settore della chirurgia geriatrica e iscriviti oggi stesso!