Generato da AI
La scuola nazionale di riabilitazione del pavimento pelvico rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute che desiderano approfondire le loro competenze nella gestione delle disfunzioni del pavimento pelvico. Questo corso, della durata di 20 ore, è progettato per fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle tecniche di riabilitazione e delle evidenze scientifiche più recenti in questo campo cruciale. L'importanza della riabilitazione del pavimento pelvico è in costante crescita, considerata la sua rilevanza nelle problematiche di incontinenza, dolore pelvico e disfunzioni sessuali, affetti che colpiscono un'ampia fetta della popolazione, in particolare le donne post-partum e gli anziani.
Il corso si svolgerà dal 09-05-2025 al 19-12-2025 e offre 28.40 crediti ECM, rappresentando un'importante opportunità formativa per fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e ostetriche. I partecipanti avranno l'occasione di apprendere da esperti del settore, che condivideranno conoscenze pratiche e teoriche sulle modalità di valutazione e trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso mira a fornire strumenti utili per migliorare la qualità della vita dei pazienti, rendendo i professionisti più preparati e competenti nella gestione di queste problematiche.
La qualità del provider, la societa' italiana di chirurgia colorettale, è sinonimo di eccellenza nel panorama formativo italiano. Con anni di esperienza nel settore, la società è riconosciuta per la sua dedizione alla formazione continua e all'aggiornamento professionale. Partecipare a questo corso significa non solo acquisire conoscenze aggiornate e pratiche, ma anche entrare a far parte di una rete di professionisti impegnati nell'eccellenza clinica. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e di offrire ai tuoi pazienti un'assistenza di alta qualità.