Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI

SCUOLA NAZIONALE OSPEDALIERA DI CHIRURGIA_CORSO DI CHIRURGIA EPATOBILIARE

Generato da AI

La chirurgia epatobiliare rappresenta un ambito di grande rilevanza all'interno della pratica chirurgica moderna, affrontando patologie complesse che coinvolgono il fegato, la colecisti e le vie biliari. Il corso della scuola nazionale ospedaliera di chirurgia offre un'opportunità unica di formazione avanzata per i medici chirurghi, fornendo competenze pratiche e teoriche necessarie per affrontare con successo le sfide cliniche quotidiane in questo campo. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno le ultime tecniche chirurgiche, le innovazioni in ambito diagnostico e le linee guida attuali, tutto ciò per garantire un miglioramento delle prestazioni cliniche e un'ottimizzazione della cura del paziente.

La formazione si svolgerà dal 16 aprile 2025 al 5 dicembre 2025, per un totale di 60 ore, durante le quali i partecipanti avranno accesso a sessioni pratiche e teoriche, con la supervisione di esperti nel settore. Con un totale di 50 crediti ECM, questo corso non solo arricchisce il bagaglio professionale dei medici chirurghi, ma rappresenta anche un'importante occasione per il loro aggiornamento continuo. La modalità FSC (formazione a distanza) consente ai partecipanti di seguire il corso in modo flessibile, conciliando le esigenze lavorative con quelle formative, senza compromettere la qualità dell'insegnamento.

Grazie all'approccio innovativo e alla qualità dell'insegnamento, il corso sulla chirurgia epatobiliare si distingue nel panorama formativo nazionale. L'associazione chirurghi ospedalieri italiani, con la sua esperienza pluriennale e il suo impegno verso l'eccellenza, garantisce che i partecipanti possano beneficiare di contenuti aggiornati e pertinenti, supportati da esperti di fama nel settore. Investire nella propria formazione è essenziale per ogni medico chirurgo che desidera offrire cure di alta qualità e rimanere competitivo nel mercato sanitario attuale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

La formazione è strutturata in tre fasi , con l accreditamento della sola parte della formazioen sul campo ; ove consentito è incoraggiata la partecipazione attiva dei tirocinanti alle sedute di camera operatoria, non solo come osservatori, ma lavati al tavolo operatorio, con il ruolo che a giudizio insindacabile del tutor o del responsabile del centro gli sarà assegnato. La formazione pratica dovrà obbligatoriamente concludersi prima del modulo 3. Il modulo 1 risulta essere un ripasso propedeutico, non obbligatorio ai fini dell'acquisizione dei crediti, per svolgere al meglio le ore di tirocinio

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 437177
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FSC
Prezzo: € 1200.00
Provider: ASSOCIAZIONE CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI
ID Provider: 1579
Responsabile: CHIARA BIANCHI
Ore formative: 60.00
Partecipanti: 17
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 16/04/2025
Data fine: 05/12/2025

Responsabili Scientifici

LUCA ALDRIGHETTI

MEDICO CHIRURGO

RICCARDO MEMEO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CHIRURGIA 2 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE ONCOLOGICE GASTROINTEROLOGICHE UNIVERSITÀ DI

Indirizzo

CHIRURGIA 2 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE ONCOLOGICE GASTROINTEROLOGICHE UNIVERSITÀ DI

Città

TREVISO

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
Elenco dei docenti
  • LUCA ALDRIGHETTI

Altri corsi FSC di ASSOCIAZIONE CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI