Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI

SCUOLA NAZIONALE OSPEDALIERA DI CHIRURGIA_CORSO DI CHIRURGIA TORACICA MININVASIVA DI BASE

Generato da AI

La scuola nazionale ospedaliera di chirurgia è orgogliosa di presentare il corso di chirurgia toracica mininvasiva di base, un'opportunità formativa di eccellenza per i medici chirurghi desiderosi di approfondire le loro competenze in un campo in continua evoluzione. Questo corso, con una durata di 60 ore, si svolgerà dal 26 aprile 2025 al 5 dicembre 2025, offrendo un percorso didattico completo e mirato. La chirurgia toracica mininvasiva rappresenta una frontiera innovativa nella medicina, promettendo ridotti tempi di recupero e minori complicazioni post-operatorie, elementi cruciali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Gli argomenti trattati includeranno le tecniche chirurgiche più moderne, la gestione del dolore, e le complicazioni associate, assicurando una preparazione pratica e teorica di alto livello.

L'associazione chirurghi ospedalieri italiani, provider di questo corso, è rinomata per la qualità della sua formazione e per l'impegno nella diffusione delle migliori pratiche chirurgiche. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore, con sessioni pratiche e teoriche che favoriranno un apprendimento interattivo e stimolante. L’acquisizione di 50 crediti ECM rappresenta un valore aggiunto per il professionista, che potrà così arricchire il proprio profilo e migliorare le proprie competenze nel campo della chirurgia toracica. Questo corso è progettato per rispondere alle esigenze specifiche dei medici chirurghi, fornendo le conoscenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane nella pratica clinica.

Non perdere l'opportunità di partecipare a questo corso di alta specializzazione. Investire nella propria formazione è fondamentale per ogni professionista sanitario che desidera rimanere competitivo e al passo con le innovazioni della medicina. Grazie alla struttura flessibile e alle modalità di insegnamento integrate, il corso di chirurgia toracica mininvasiva di base si propone come una scelta ideale per chi desidera approfondire le proprie conoscenze e competenze in un ambiente stimolante e altamente professionale. Iscriviti ora e inizia un percorso che trasformerà la tua carriera medica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il coroso intende approfondire le conoscenze teorico-pratiche sull’attrezzatura e su tutto il moderno strumentario inerente l’accesso mininvasivo, facendo familiarizzare i partecipanti con il funzionamento delle varie apparecchiature utilizzate; saranno dimostrate le tecniche chirurgiche dei più comuni interventi attraverso questa via di accesso, analizzando l’anatomia e soffermandosi sui tempi chirurgici e sui dettagli di tecnica, analizzando le possibili complicanze intraoperatorie e postoperatorie e discutendone il trattamento.il programma didattico si articolerà su più moduli

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440025
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FSC
Prezzo: € 1200.00
Provider: ASSOCIAZIONE CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI
ID Provider: 1579
Responsabile: CHIARA BIANCHI
Ore formative: 60.00
Partecipanti: 10
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 26/04/2025
Data fine: 05/12/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE CARDILLO

MEDICO CHIRURGO

MASSIMILIANO PACI

MEDICO CHIRURGO

ALBERTO TERMINELLA

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

UOC CHIRURGIA TORACICA

Indirizzo

ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA MILANO

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Toracica
Elenco dei docenti
  • MASSIMILIANO PACI

Altri corsi FSC di ASSOCIAZIONE CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI