Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Il format di quest’anno prevede quattro giornate con differenti sessioni pomeridiane dedicate, in particolare, alle terapie target e al ruolo dei nuovi approcci immunoterapici nelle neoplasie linfoidi e mieloidi, nonché in alcune emopatie neoplastiche rare. Saranno altresì oggetto di discussione gli aspetti diagnostici e terapeutici di patologie ematologiche non neoplastiche, ma di grande attualità per la disponibilità di nuovi trattamenti. Le prime tre giornate saranno chiuse da letture che riguarderanno, rispettivamente, le modalità di realizzazione di linee guida delle società scientifiche, il ruolo attuale del trapianto allogenico di cellule staminali e le infezioni emergenti da germi multi-resistenti. Il programma si concluderà nella quarta giornata con una tavola rotonda che coinvolgerà specialisti dei servizi sul tema della multi-disciplinarità in ematologia.
| N° Ministeriale: | 456116 |
| Crediti ECM: | 17.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | E20ECONVEGNI |
| ID Provider: | 432 |
| Responsabile: | SABINO CARLUCCI |
| Ore formative: | 17.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 12/09/2025 |
| Data fine: | 18/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRETTORE EMATOLOGIA POLICLINICO BARI