Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E20ECONVEGNI

SEMINARI DI AGGIORNAMENTO IN EMATOLOGIA 2025

Generato da AI

L'emato-oncologia rappresenta uno dei settori più dinamici e in continua evoluzione della medicina moderna. Con l'avanzare delle conoscenze scientifiche e delle tecnologie diagnostiche, è fondamentale per i professionisti della salute mantenersi aggiornati sulle ultime novità in ambito ematologico. I 'seminari di aggiornamento in ematologia 2025' offrono un'opportunità unica per approfondire tematiche cruciali, come le nuove terapie per le neoplasie ematologiche e le strategie diagnostiche avanzate. Questo corso è progettato per fornire conoscenze pratiche e teoriche, essenziali per affrontare le sfide quotidiane in clinica.

Dal 12 settembre 2025 al 18 dicembre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di seguire un programma formativo di 17 ore, suddiviso in seminari interattivi e sessioni di discussione guidate da esperti del settore. Ogni incontro sarà focalizzato su argomenti specifici, che vanno dalla gestione delle complicanze ematologiche alle innovazioni nel trattamento dei disordini del sangue. La modalità residenziale garantisce un ambiente stimolante e collaborativo, ideale per favorire il networking tra professionisti e per scambiare esperienze cliniche.

Questo corso è destinato a biologi, farmacisti e medici chirurghi, figure professionali che operano a stretto contatto con pazienti affetti da patologie ematologiche. La partecipazione ai seminari non solo contribuirà all'aggiornamento professionale, ma consentirà anche di ottenere 17 crediti formativi ECM, un valore aggiunto per il proprio percorso di carriera. Non perdere l'occasione di arricchire le tue competenze e di restare al passo con le novità nel campo dell'ematologia: iscriviti oggi stesso ai 'seminari di aggiornamento in ematologia 2025'.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il format di quest’anno prevede quattro giornate con differenti sessioni pomeridiane dedicate, in particolare, alle terapie target e al ruolo dei nuovi approcci immunoterapici nelle neoplasie linfoidi e mieloidi, nonché in alcune emopatie neoplastiche rare. Saranno altresì oggetto di discussione gli aspetti diagnostici e terapeutici di patologie ematologiche non neoplastiche, ma di grande attualità per la disponibilità di nuovi trattamenti. Le prime tre giornate saranno chiuse da letture che riguarderanno, rispettivamente, le modalità di realizzazione di linee guida delle società scientifiche, il ruolo attuale del trapianto allogenico di cellule staminali e le infezioni emergenti da germi multi-resistenti. Il programma si concluderà nella quarta giornata con una tavola rotonda che coinvolgerà specialisti dei servizi sul tema della multi-disciplinarità in ematologia.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456116
Crediti ECM: 17.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: E20ECONVEGNI
ID Provider: 432
Responsabile: SABINO CARLUCCI
Ore formative: 17.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 12/09/2025
Data fine: 18/12/2025

Responsabili Scientifici

PELLEGRINO MUSTO

DIRETTORE EMATOLOGIA POLICLINICO BARI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

MERCURE VILLA ROMANAZZI CARDUCCI

Indirizzo

VIA GIUSEPPE CAPRUZZI, 326

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Anatomia Patologica
  • • Ematologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO ALBANO
  • EMANUELE ANGELUCCI
  • LUCA ARCAINI
  • IMMACOLATA ATTOLICO
  • MASSIMO BRECCIA
  • CATERINA BUQUICCHIO
  • ANGELO MICHELE CARELLA
  • PAOLA CARLUCCIO
  • VERA CARLUCCIO
  • NICOLA CASCAVILLA
  • SABINA CHIARETTI
  • ANTONIO CUNEO
  • MICHELA DARGENIO
  • VALERIO DE STEFANO
  • MARIO DELIA
  • MATTEO GIOVANNI DELLA PORTA
  • DANIELE DERUDAS
  • NICOLA DI RENZO
  • BRUNO FATTIZZO
  • VINCENZO FEDERICO
  • RAFFAELE FILOTICO
  • GIANLUCA FORNI
  • ANNAMARIA GIORDANO
  • CORRADO GIRMENIA
  • ELVIRA GRANDONE
  • ATTILIO GUARINI
  • CARMELO GURNARI
  • STEFAN HOHAUS
  • CLAUDIA INGROSSO
  • ALESSANDRO ISIDORI
  • LUCA LAURENTI
  • VINCENZO LISO
  • GIACOMO LOSETO
  • ALESSANDRO MAGGI
  • LUCA MALCOVATI
  • MONIA MARCHETTI
  • MAURIZIO MARTELLI
  • PATRIZIO MAZZA
  • ANNA MELE
  • GIUSEPPE MELE
  • LORELLA MARIA MELILLO
  • PAOLO MILANI
  • ROBERTO MINA
  • PELLEGRINO MUSTO
  • PELLEGRINO MUSTO
  • ANTONIO PALMA
  • GAETANO PALUMBO
  • ANNA MARIA PASANISI
  • FRANCESCO PASSAMONTI
  • DOMENICO PASTORE
  • VINCENZO PAVONE
  • TOMMASINA PERRONE
  • ALESSANDRO PILERI
  • ANGELA MARIA QUINTO
  • ROBERTO RIA
  • ALESSANDRA RICCO
  • ANTONIO RIEZZO
  • RITA RIZZI
  • ANTONELLA VITA RUSSO ROSSI
  • POTITO ROSARIO SCALZULLI
  • SILVIA SIBILLA
  • GIORGINA SPECCHIA
  • GIUSEPPE TARANTINI
  • GIUSEPPE TARANTINI
  • ENRICO TIACCI
  • TIZIANA ANNA URBANO
  • CARLO VISCO
  • ANGELANTONIO VITUCCI
  • ROBERTA ZANOTTI

Altri corsi RES di E20ECONVEGNI