Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ELLEVENTI - SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

SEMINARI DI EMOSTASI E TROMBOSI

Linee guida - protocolli – procedure


Approfondimento

Il seminario di emostasi e trombosi rappresenta un'opportunità formativa di grande rilevanza per i professionisti della salute. La comprensione dei meccanismi alla base dell'emostasi e della trombosi è fondamentale per la diagnosi e la gestione di numerose patologie cardiovascolari. Questi temi non solo sono cruciali per il trattamento di malattie acute, ma anche per la prevenzione di complicanze a lungo termine. Durante questo seminario, si approfondiranno le più recenti evidenze scientifiche e le linee guida cliniche, fornendo ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze aggiornate per affrontare con competenza queste problematiche.

Il programma del seminario è strutturato per soddisfare le esigenze di diverse figure professionali, inclusi assistenti sanitari, biologi, farmacisti, infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Con una durata totale di 6.00 ore, questo evento offre 6.00 crediti formativi, permettendo ai partecipanti di arricchire il proprio percorso professionale e migliorare le proprie competenze. La modalità residenziale del seminario facilita l'interazione e il confronto tra i relatori e i partecipanti, creando un ambiente stimolante per l'apprendimento e la condivisione di esperienze.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la formazione continua è essenziale per garantire elevati standard di cura. Questo seminario, programmato per il 28-11-2025, è gratuito e rappresenta un'importante occasione per aggiornarsi e rimanere al passo con le ultime novità nel campo dell'emostasi e della trombosi. Non perdere l'opportunità di partecipare a un evento che non solo arricchirà il tuo bagaglio professionale, ma contribuirà anche a migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie fornite ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze di Processo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e mriabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Sistema

Linee guida - protocolli – procedure

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461691
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ELLEVENTI - SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA
ID Provider: 5467
Responsabile: LUISA LUZZI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

GIANCARLO CASTAMAN

MEDICO CHIRURGO DI EMATOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

GRAND HOTEL BAGLIONI

Indirizzo

PIAZZA DELL'UNITÀ ITALIANA, 6

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANDREA ARTONI
  • FRANCESCO BERNARDI
  • ALESSANDRO CASINI
  • GIANCARLO CASTAMAN
  • ANTONIO COPPOLA
  • RAIMONDO DE CRISTOFARO
  • VALERIO DE STEFANO
  • ANNA FALANGA
  • SILVIA LINARI
  • MARCO MARIETTA
  • ELENA ROSSI
  • SOPHIE TESTA
  • ALBERTO TOSETTO

Altri corsi RES di ELLEVENTI - SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA