Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Psichiatria
-
Psicologo
-
Psicoterapia
-
Psicologia
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARCO |
ROSSI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SABRINA |
VAUDO |
|
Obiettivo formativo
12 - Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Capacità Di Riconoscere Le Dinamiche Relazionali E Le Fasi Di Transizione Dall’Individuo Alla Coppia E Viceversa, Analizzando Gli Aspetti Psicologici E Comportamentali Coinvolti. Conoscenza Dei Principali Modelli Teorici E Degli Strumenti Di Valutazione Utili All’Analisi Delle Relazioni Interpersonali. Abilità Nell’Utilizzo Di Tecniche Di Intervento Per Il Supporto Alle Persone In Momenti Di Crisi Relazionale O Trasformazione Individuale.
Acquisizione competenze di processo
Capacità Di Approcciarsi Ai Pazienti Con Empatia E Consapevolezza, Favorendo Un Dialogo Costruttivo E Una Gestione Efficace Delle Problematiche Relazionali. Abilità Nella Comunicazione Interdisciplinare Con Altri Professionisti Sanitari, Al Fine Di Garantire Un Supporto Completo E Integrato. Sensibilità Nell’Affrontare Tematiche Legate Alla Salute Mentale E Al Benessere Psicologico, Promuovendo Un Ambiente Di Ascolto E Comprensione.
Acquisizione competenze di sistema
Capacità Di Progettare Percorsi Di Supporto Personalizzati, Mirati Alla Gestione Delle Difficoltà Relazionali E Al Miglioramento Del Benessere Individuale. Abilità Nella Collaborazione Con Strutture Sanitarie E Servizi Territoriali Per L’Implementazione Di Interventi Mirati. Capacità Di Analizzare E Valutare L’Efficacia Degli Interventi Proposti, Al Fine Di Ottimizzare Il Supporto Ai Pazienti E Promuovere Il Miglioramento Continuo Delle Pratiche Professionali.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003