Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE

SENTINELLE SUL TERRITORIO: UN PROGRAMMA DI PREVENZIONE DEGLI EVENTI SUICIDARI

Generato da AI

La salute mentale è una delle sfide più significative nel contesto sanitario contemporaneo, e la prevenzione degli eventi suicidari rappresenta un obiettivo cruciale per i professionisti del settore. Il corso 'sentinelle sul territorio: un programma di prevenzione degli eventi suicidari' offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze necessarie per identificare e intervenire in situazioni ad alto rischio. Con un approccio pratico e teorico, questo programma fornisce strumenti essenziali per promuovere il benessere psicologico e ridurre il tasso di suicidi, un tema di vitale importanza per la comunità e per il personale sanitario coinvolto nella cura delle persone vulnerabili.

La modalità di formazione residenziale consente un'interazione diretta con esperti del settore, facilitando l'apprendimento attraverso discussioni attive e casi studio reali. I partecipanti, tra cui educatori professionali, infermieri, medici chirurghi e psicologi, avranno l'opportunità di esplorare le strategie di intervento più efficaci e le best practices nella prevenzione. Inoltre, il corso è strutturato per fornire un'ampia gamma di strumenti pratici e risorse che possono essere immediatamente applicati nella propria pratica professionale, rendendolo un investimento significativo per la crescita personale e professionale.

Con una durata totale di 15 ore e un riconoscimento di 15.60 crediti, il programma si svolgerà dal 15/04/2025 al 25/11/2025, offrendo una flessibilità che si adatta alle esigenze dei professionisti. Partecipare a questo corso non solo arricchirà il proprio bagaglio formativo, ma contribuirà anche a costruire una rete di 'sentinelle' sul territorio, pronte a rispondere alle necessità di salute mentale della comunità. Investire nella prevenzione degli eventi suicidari è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti e per costruire un sistema sanitario più attento e sensibile.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Approfondimento tematica del suicidio in adolescenza e giovinezza ,i campanelli di allarme,il ruolo dell’operatore e dei servizi sul territorio

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 449815
Crediti ECM: 15.60
Tipologia: RES
Prezzo: € 50.00
Provider: COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE
ID Provider: 4995
Responsabile: ANNA PONZIO
Ore formative: 15.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 15/04/2025
Data fine: 25/11/2025

Responsabili Scientifici

MARA BARCELLA

MEDICO PSICHIATRA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

PALAZZO LONGIS

Indirizzo

VIA TORRE DE CAVALLI 5

Città

SAVIGLIANO

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARA BARCELLA
  • CHIARA DAVICO
  • LAURA FASCIANI
  • PAOLA ISAIA
  • ANNA MARIA PIETRAGALLA
  • ANNA RABBIA

Altri corsi RES di COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE